Salve, vorrei gentilmente chiedere alla community se potete risolvere un problema che sto avendo nel collegate una ventola d'aspirazione per bagno, vi spiego: il mio intento era quello di far partire la ventola allo spegnimento dell'illuminazione del bagno, e grazie al timer integrato nella ventola, si spegnesse in automatico dopo il tempo impostato. Potete dirmi il modo più pratico per effettuare tale operazione?
Come posso far partire in automatico le ventole del bagno?
Salve, vorrei gentilmente chiedere alla community se potete risolvere un problema che sto avendo nel collegate una ventola d'aspirazione per bagno, vi spiego: il mio intento era quello di far partire la ventola allo spegnimento dell'illuminazione del bagno, e grazie al timer integrato nella ventola, si spegnesse in automatico dopo il tempo impostato. Potete dirmi il modo più pratico per effettuare tale operazione?
6 Risposte

La ventola è una elicent delux 100 con timer, e rispondendo a Lazzari, i tre fili ovviamente sono tutti collegati secondo lo schema certamente. Questo era alla base del funzionamento, la fase e il neutro diretti e la fase dal deviatore, il problema era che dando la fase in continuo sul morsetto dell'orologio (abilitazione) il timer non fa il suo lavoro perché ha solo bisogno di un imput e non di una fase continua. Riguardo l'ing. Serra, avrei pensato di mettere difatti un temporizzatore sulla fase che dal deviatore va alla ventola, in modo tale che impostato bassi tempi mi stacchi l'abilitazione continua e permetta al timer integrato di fermare la ventola...

Buongiorno, in riguardo agli aspiratori dei bagni con time, sono daccordo conil collega Lazzari , se non mandi itre fili all'aspiratore la funzione con due fili, ti resta senza time, cioè acceso solo quando funziona la luce, il filo di fase fissa ti serve per il mantenimento del tempo impostato allo spegnimento della luce. Spero che i tecnici della comunità ti siano stati di aiuto , se non ci riesci chiedi un preventivo. saluti Spampinato

Buongiorno, gli aspiratori con timer hanno necessita di avere il seguente collegamento per un corretto funzionamento :
Filo che parte dall interruttore del bagno e va al punto luce in parallelo al morsetto indicato nell aspiratore
Fase diretta sempre al morsetto indicato nell aspiratore
Infine il conduttore di neutro sempre nel morsetto indicato nell aspiratore
Quindi L aspiratore necessita di tre conduttori ,
Fase 1 , fase 2 diretta e neutro
Il conduttore di terra non serve perché sicuramente L aspiratore è completamente in plastica,
Vortice, Elicent ed altre marche hanno i morsetto molto ben segnalati
Spero di essere stato utile

Ciao Stefano,
Ok. Non è semplice. Hai provato a mettere un ulteriore relè a valle del deviatore? Eventualmente nella stessa scatola, affianco al deviatore? Che marca e modello è l'estrattore?

Buongiorno,
penso che lei riesca a farlo sostituendo il pulsante luce attuale (interruttore) con un pulsante diverso, un deviatore. Però prima deve derivare dall'unico cavo elettrico di fase, due cavi distinti, uno per ciascun morsetto del deviatore. Poi collega i due diversi cavi dei morsetti in uscita, uno alla luce ed uno alla ventola. Però non è scontato che possa farlo, perché non è scontato che il cavo che porta corrente alla ventola, passi per la scatola del pulsante di accensione luci. Se non ci passasse, dovrebbe di fatto passare un nuovo cavo, con percorso da valutare in base a come sia fatto l'impianto.
Magari, provi dapprima con i cavi in esterno, e verifichi che funzioni. Poi, se funziona, studi come far passare i casi dentro i corrugati già presenti a parete.

Innanzitutto grazie Antonello per avermi risposto, allora la prova del deviatore l'avevo gia fatta.. ho possibilità di passare i cavi in qualsiasi modo perché ho messo corrugati dappertutto quindi non ho problemi ed infatti questa soluzione è stata provata, ma, c'è un problema fondamentale; premendo il deviatore e difatto spegnendo la luce e accendendo cosi la ventola, do continuamente l'impulso di accendione alla ventola perché gli fornisco la fase del deviatore, e per questo evitando che si spenga per mezzo del timer integrato. Mi spiego: il morsetto dove collego uno delle due uscite del deviatore ( la fase sdoppiata) e solo un morsetto di abilitazione, gli serve un solo singolo impulso per fare avviate la ventola che si alimenta invece dalla fase e dal neutro che già prende direttamente. Quindi ho capito che la ventola sul morsetto di abilitazione ha bisogno solo di un abilitazione che duri anche solo un secondo o meno e non di una corrente continua che non la fa fermare piu..
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..