Salve, premetto che sono inesperto, e ho urgente bisogno di aiuto, ho smontato un mobile in cui erano installate due prese multiple, composte da 4 prese 2 interruttori luci una, e 4 prese 1 interruttore luci e 1 campanello l'altra.
Dopo avere tagliato ed isolato tutti i cavi (2 arancioni, 2 blu "sottili", 1 blu "spesso", 1 bianco, 1 rosso, 1 marrone, 1 nero, 1 giallo e verde come in foto). Vado per rimettere la corrente, ma quando alzo il differenziale delle luci, da un altra presa lontana da quella che ho smontato si sente un ronzio, la corrente non salta ne nessun altra presa fa suoni, per sta sera userò le candele, spero riusciate ad aiutarmi, grazie mille!
Perché c'è questo ronzio dopo avere rimosso presa corrente?
Salve, premetto che sono inesperto, e ho urgente bisogno di aiuto, ho smontato un mobile in cui erano installate due prese multiple, composte da 4 prese 2 interruttori luci una, e 4 prese 1 interruttore luci e 1 campanello l'altra.
Dopo avere tagliato ed isolato tutti i cavi (2 arancioni, 2 blu "sottili", 1 blu "spesso", 1 bianco, 1 rosso, 1 marrone, 1 nero, 1 giallo e verde come in foto). Vado per rimettere la corrente, ma quando alzo il differenziale delle luci, da un altra presa lontana da quella che ho smontato si sente un ronzio, la corrente non salta ne nessun altra presa fa suoni, per sta sera userò le candele, spero riusciate ad aiutarmi, grazie mille!

2 Risposte
Mi spiace contraddire il collega ma circuito luci e prese possono stare nella stessa scatola purché i conduttori abbiano lo stesso grado d'isolamento. Concordo invece sulla necessità di un elettricista poiché così si può solo fare supposizioni. Se c'erano interruttori luci e prese si suppone che i due arancioni facciano parte di un interruttore luce deviatore (tre morsetti). Il blu grosso, il nero e il giallo/verde dovrebbero far parte del circuito delle prese, gli altri fili sono per gli altri interruttori luce per il campanello, ovviamente sono solo supposizioni. Quando s'interviene si dovrebbe avere l'abitudine di tagliare i fili a circa un cm dagli interruttori e prese permettendo così di ripristinare i dispositivi scollegati. Saluti
Buongiorno,
purtroppo la situazione è complicata.
Prima di tutto, l'impianto che ha descritto è fuori norma, perché abbiamo in unica scatola luci e prese. Dovremo averle in scatole diverse.
Inoltre, purtroppo ha compiuto una imprudenza durante la rimozione, perché avrebbe dovuto almeno applicare una linguetta di nastro carta su ogni cavo, scrivendoci su quale punto elettrico era collegato. Non avendolo fatto, adesso non sarà facile ricostruire la destinazione di ogni cavo in foto. Dovrà andare avanti con il tester, o aprire tutte le scatole e ricostruire il percorso di ogni singolo cavo.
Inoltre, mi permetto di suggerirle di sostituire prima possibile i nastri che nella foto rivestono il fine cavo, con i mammut, che sono assolutamente più sicuri. Con il sistema che ha utilizzato, vi possono essere sempre degli archi tra due cavi vicini.
Al suo posto, chiamerei un elettricista, fa prima e meglio.
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..