Salve,
premetto che l'elettricista che ha fatto l'impianto mi ha dato una soluzione che non mi convince in quanto non risolve il problema a monte.
Ho un impianto con interruttori differenziali magnetotermici separati per linee luci e linee prese. Ogni tanto nel complesso dove abito va via la corrente per qualche minuto o ha degli sbalzi improvvisi, quando succede ciò l'unico interruttore che si sgancia è quello relativo alle prese cucina (frigo/forno/lavastoviglie). Tutto il resto resta alimentato tranne le prese cucina con conseguenze immaginabili.
L'elettricista mi ha consigliato d'installare un dispositivo di riarmo automatico, ma a me questa soluzione non convince (non risolve il problema). Ho letto di cambiare l'interruttore di tipo AC con quello di tipo A ma l'elettricista mi dice che non c'entra nulla. Chiedo ulteriori pareri e consigli. Grazie
Come risolvere un problema all'impianto?
Salve,
premetto che l'elettricista che ha fatto l'impianto mi ha dato una soluzione che non mi convince in quanto non risolve il problema a monte.
Ho un impianto con interruttori differenziali magnetotermici separati per linee luci e linee prese. Ogni tanto nel complesso dove abito va via la corrente per qualche minuto o ha degli sbalzi improvvisi, quando succede ciò l'unico interruttore che si sgancia è quello relativo alle prese cucina (frigo/forno/lavastoviglie). Tutto il resto resta alimentato tranne le prese cucina con conseguenze immaginabili.
L'elettricista mi ha consigliato d'installare un dispositivo di riarmo automatico, ma a me questa soluzione non convince (non risolve il problema). Ho letto di cambiare l'interruttore di tipo AC con quello di tipo A ma l'elettricista mi dice che non c'entra nulla. Chiedo ulteriori pareri e consigli. Grazie

3 Risposte
Effettivamente il rustmo automatico non è la soluzione ottimale poiché si parte dal presupposto che comunque scatta. Il differenziale può essere sostituito con altro più immune ai transitori. Il fornitore di materiale elettrico saprà consigliare da catalogo. Ogni produttore ha il suo.
Il riarmo automatico può essere utile soprattutto per evitare di tornare a casa e trovarsi il contenuto del frigo da buttare, detto ciò il tipo A è più resistente agli sbalzi ma sarebbe meglio il tip F di ultima generazione che sopportano senza problemi anche le correnti indotte da scariche atmosferiche (fulmini) e i disturbi transitori fino a metà della corrente differenziale dopo tale valore può intervenire come prescritto dalla norme tecniche, ovviamente questo tipo di interruttore è più costoso del tipo A anche se migliore
Il riarmo automatico può essere utile soprattutto per evitare di tornare a casa e trovarsi il contenuto del frigo da buttare, detto ciò il tipo A è più resistente agli sbalzi ma sarebbe meglio il tip F di ultima generazione che sopportano senza problemi anche le correnti indotte da scariche atmosferiche (fulmini) e i disturbi transitori fino a metà della corrente differenziale dopo tale valore può intervenire come prescritto dalla norme tecniche, ovviamente questo tipo di interruttore è più costoso del tipo A anche se migliore
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..