salve ho un motore trifase a 380v,ho letto su internet che e possibile farlo funzionare a 220v con l'ausilio di condensatori,e fino a qui ci siamo ho quindi ho cambiato il collegamento da stella a triangolo e aggiunto i condensatori,il punto e che cosi facendo il motore lo si puo accendere per pochi secondi poi inzia ad uscire fumo,cosi ho tolto i condensatori e sembra che il motore funzioni bene come e possibile
Un motore elettrico trifase a 380v puó funzionare a 220v?
salve ho un motore trifase a 380v,ho letto su internet che e possibile farlo funzionare a 220v con l'ausilio di condensatori,e fino a qui ci siamo ho quindi ho cambiato il collegamento da stella a triangolo e aggiunto i condensatori,il punto e che cosi facendo il motore lo si puo accendere per pochi secondi poi inzia ad uscire fumo,cosi ho tolto i condensatori e sembra che il motore funzioni bene come e possibile
4 Risposte
Senza condensatori, se alimentato in trifase, certamente funziona benissimo perchè gli avvolgimenti del motore sono stati creati correttamente. E' l'inserimento del condensatore che sfasa la terza fase di 120° che non è correttamente dimensionato. Anche se si applicano le comuni formule per calcolare il condensatore occorre fare un aggiustaggio in fase di prova aumentando o diminuendo il valore secondo necessità.
grazie,ma oi volevo dire che funziona con la 220 quindi mono fase,se lo faccio andare cosi c'e qualche rischio che il motore si danneggi?
Il problema nasce dalla corretta dimensione del condensatore, dalla tensione di lavoro del condensatore, e dall'alimentazione del motore trifase in monofase, ricordandosi di alimentare i tre morsetti del motore non in entrambe i morsetti ove è collegato il condensatore.
grazie per aver risposto,ma senza condensatori non dovrebbe funzionare giusto,e invece vunziona benissimo
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..