È necessaria la messa a terra su tapparella elettrica?

salve un anno fa ho fatto montare un motore (100kg di portata) su tapparella (60kg) ora mi fa saltare corrente ed ho scoperto che staccando i fili gialloverde (messa a terra) funziona benissimo e la corrente in casa non salta più... posso continuare ad usare il motore anche senza messa a terra? non so il perché del problema so solo che cosi funziona benissimo. grazie

È necessaria la messa a terra su tapparella elettrica?

salve un anno fa ho fatto montare un motore (100kg di portata) su tapparella (60kg) ora mi fa saltare corrente ed ho scoperto che staccando i fili gialloverde (messa a terra) funziona benissimo e la corrente in casa non salta più... posso continuare ad usare il motore anche senza messa a terra? non so il perché del problema so solo che cosi funziona benissimo. grazie

Hai delle domande?
Chiedi alla community

3 Risposte

Davide
Davide Vianello (Cormano, Milano) Davide Vianello - 5 anni fa

Salve, è evidente se con la terra collegata salta il salvavita c'è una dispersione del motore della tapparella. Mi sorprende che chi abbia installato il motore non abbia collegato il cavo di terra. Seguendo i consigli dei colleghi è necessario ricollegare il cavo di terra ed eseguire i controlli del caso, forse la soluzione più semplice è cambiare il motore con uno di buona qualità e di comprovata sicurezza elettrica. Saluti

Rispondi
Antonio Nicolosi
Euro Elettrica Evolution Srl (Cesano Maderno, Milano) Euro Elettrica Evolution Srl - 5 anni fa

Se va a massa e perché ce un problema che oggi potrebbe essere la massa terra domani potrebbe essere un conduttore e se oggi staccando il cavo di terra funziona domani non ha speranze quindi vi consiglio di controllare il tutto per evitare spiace poi inconvenienti oltre che alla sicurezza stessa

Rispondi
Fabrizio Di Meo
Nuova Polaris Soc Coop Arl (Roma, Roma) Nuova Polaris Soc Coop Arl - 5 anni fa

Buongiorno,

è fortemente sconsigliato non collegare i carichi ad equipontenziale (terra).

Dovrebbe far verificare la presenza di eventuali dispersioni e se il differenziale posto a monte è da 0,03A. In questo caso bisognerebbe portarlo a 0,3A ma è molto rischioso, presti molta attenzione e si faccia coadiuvare da un elettricista. E' necessario verificare anche il tipo di differenziale installato, se è di tipo AC,B,F ecc.

Saluti,

Fabrizio Di Meo

Rispondi
Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di elettricisti nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..