Buongiorno, sono un privato e dispongo di un impianto elettrico di casa cosi' composto: Contatore ENEL, a seguire subito dopo un interruttore magnetotermico differenziale ABB DS642 P 2P da qui si collegano 6 linee ciascuna protetta da un magnetotermico ABB S252 C16 2P 6000KA. La domanda e' la seguente: e' corretto sostituire alcuni magnetotermici con magnetotermici differenziali ABB DS202 C L C16 6000KA AC30 (le linee a maggior carico, quali Cucina, caldaia + lavatrice, prese FM) allo scopo di evitare che una eventuale dispersione a terra faccia scattare tutto l'impianto anziché la sola zona coinvolta? E' una soluzione corretta?
Interruttore magnetotermico vs differenziale?
Buongiorno, sono un privato e dispongo di un impianto elettrico di casa cosi' composto: Contatore ENEL, a seguire subito dopo un interruttore magnetotermico differenziale ABB DS642 P 2P da qui si collegano 6 linee ciascuna protetta da un magnetotermico ABB S252 C16 2P 6000KA. La domanda e' la seguente: e' corretto sostituire alcuni magnetotermici con magnetotermici differenziali ABB DS202 C L C16 6000KA AC30 (le linee a maggior carico, quali Cucina, caldaia + lavatrice, prese FM) allo scopo di evitare che una eventuale dispersione a terra faccia scattare tutto l'impianto anziché la sola zona coinvolta? E' una soluzione corretta?
2 Risposte

La soluzione proposta è attuabile ricordandosi di coordinare le protezioni differenziali oltre a quelle magnetotermiche. I differenziali a protezione della cucina e locali da proteggere dovranno avere una corrente Id di 30 mA mentre l'interruttore differenziale magnetotermici generale posto dopo il contatore dovrà avere una corrente Id non inferiore a 300 mA per evitare che entrambi intervengano in caso di dispersione verso massa. Altre si la corrente di protezione dell'interruttore differenziale principale dovrà essere maggiore della corrente di protezione degli altri interruttori magnetotermici differenziali che alimentano i locali come la cucina etc. Saluti.

Suppongo che il differenziale esistente sia già un 30mA in tal caso deve sostituire anche il differenziale generale con un'altro avente Id minimo di 300mA o con un magnetotermico o sezionatore aventi la taratura adeguata.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva chieda pure
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..