Come calcolare la potenza trifase?

Buongiorno.

Ho un dubbio relativo al calcolo della potenza trifase per un circuito di un quadro elettrico.

Ipotizziamo che ho a disposizione solo una pinza amperometrica e il valore del fattore di potenza cos(phi)=0,9 ottenuto dal rifasamento automatico. Con la pinza misuro le tre fasi: I1 = 3 A, I2 = 2.8 A, I3 = 3.1 A. Ipotizzando che la tensione media sia di 230 V, per calcolare la potenza attiva trifase in modo approssimato, occorre moltiplicare le tre correnti per la tensione media e per il cos(phi) o solo per la tensione media?

Caso (1): (I1+I2+I3) * 230 V * 0,9

Caso (2): (I1+I2+I3) * 230 V

Grazie in anticipo.

Buona giornata.

Come calcolare la potenza trifase?

Buongiorno.

Ho un dubbio relativo al calcolo della potenza trifase per un circuito di un quadro elettrico.

Ipotizziamo che ho a disposizione solo una pinza amperometrica e il valore del fattore di potenza cos(phi)=0,9 ottenuto dal rifasamento automatico. Con la pinza misuro le tre fasi: I1 = 3 A, I2 = 2.8 A, I3 = 3.1 A. Ipotizzando che la tensione media sia di 230 V, per calcolare la potenza attiva trifase in modo approssimato, occorre moltiplicare le tre correnti per la tensione media e per il cos(phi) o solo per la tensione media?

Caso (1): (I1+I2+I3) * 230 V * 0,9

Caso (2): (I1+I2+I3) * 230 V

Grazie in anticipo.

Buona giornata.

Hai delle domande?
Chiedi alla community

1 Risposte

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di elettricisti nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..