Buongiorno, scrivo in quanto ho un grosso problema nella mia casa nuova.
Ho chiesto L'allacciamento alla rete elettrica e fin qui tutto bene, quando ho acceso il contatore generale ho notato che mi dava un avviso di sovraccarico ma mi hanno tranquillizzato dicendomi che bisognava attendere qualche minuto che si aggiornasse è così ho fatto, e il contatore non ha segnalato più nessun tipo di problema, però in casa se tirò su l'interruttore magnetotermico rimane su ma se poi schiaccio la T per testarlo non funziona, in automatico non vi è corrente in casa.
Mi sapreste dire che cosa fare? Che cosa e successo??
Problema impianto elettrico nuovo
Buongiorno, scrivo in quanto ho un grosso problema nella mia casa nuova.
Ho chiesto L'allacciamento alla rete elettrica e fin qui tutto bene, quando ho acceso il contatore generale ho notato che mi dava un avviso di sovraccarico ma mi hanno tranquillizzato dicendomi che bisognava attendere qualche minuto che si aggiornasse è così ho fatto, e il contatore non ha segnalato più nessun tipo di problema, però in casa se tirò su l'interruttore magnetotermico rimane su ma se poi schiaccio la T per testarlo non funziona, in automatico non vi è corrente in casa.
Mi sapreste dire che cosa fare? Che cosa e successo??
4 Risposte
Molto dipende dai vari produttori. Porto in esempio un magnetotermico con differenziale accoppiato Bticino e uno integrato Hager. Col primo si ha la possibilità di verificare se è intervenuta la protezione magnetotermica o la differenziale. Col secondo si sa solo che è intervenuto. Per riarmare l'impianto nel primo caso è necessario alzare la leva nera e la blu, nel secondo caso solo la blu.
Spero che ha risolto il suo problema. Tuttavia le indico il funzionamento del salvavita.
Da quanto ho capito, lei ha un differenziale accoppiato a un interruttore magnetotermico. Questo significa che la "corrente" deve attraversare due tipi di verifiche. La prima è magnetotermica, ovvero la protezione da cortocircuiti e sovraccarichi. La seconda è differenziale, cioé la protezione da eventuali dispersioni di corrente verso terra, classico è l'esempio di quando si prende la scossa a contatto con la lavatrice. Queste protezioni sono in serie. Basta che interviene un tipo di protezione e lei non ha la corrente in casa. Se ha premuto il tasto T (che simula una dispersione) e non succede nulla, probabilmente è perchè non è stato riarmato correttamente. Altrimenti occorre verificare se arriva la corrente a monte.
Buongiorno signor Darko,
l'apparecchio posto a protezione del suo impianto è un interruttore magnetotermico con abbinato un differenziale e il tastino che lei ha premuto serve per provare se il differenziale funziona o meno.
Premendo il tastino (che di solito è color giallo) si determina una piccola dispersione di corrente la quale viene amplificata e determina l'intervento degli sganciatori magnetotermici.
Il magnetotermico è vincolato al differenziale per cui affinché le leve del magnetotermico rimangano sollevate bisogna prima riarmare il differenziale sollevando una levetta che di solito è blu
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..