E' necessaria la CILA per aprire una finestra interna?
Salve, volevo chiedere se è necessaria la CILA o qualche documentazione da presentare per aprire una finestra di circa 1mx2m nel muro (in cartongesso) che divide la sala con la cucina.
Grazie
6 Risposte
Serve la Cila se la devri aprire su un muro portante e dipende dal vicinato che non ti fa la spia perche molte volte arrivano degli imbecilli di vigili urbani che ti richiedono i permessi anche se stai ripulendo l'appartamento. Aprire una finestra e comunque una destinazione d'uso e modifiche all'abitazione e potrebbe comportare un aumento sulle rate condominiali perche' si sono apportate delle modifice. A me e successo realizzando il secondo bagno.
La CILA serve solo e soltanto se apri una finestra su una muratura portante. Sono un professionista ormai da tanti anni e ho una grandissima esperienza in situazioni di questo genere . Faccio anche attività d' impresa. La mia mission è aiutare i clienti a risolvere i problemi. Spero di poterti essere utile in questa e in altre situazioni del genere
No non serve
Non c'è bisogno di nulla solo un consolidamento del muro dove fare la finestra
No, non ser ve assolutamente.
Serve una SCIA perchè la CILA è solo per le opere interne. Art. 3 lett. d , DPR 380/01, ribadito a Roma nella Circolare 19137/2012, punto 2.4, 2a. Se sei in area vincolata (storicamente e/o paesaggisticamente) devi chiedere anche preventivamente l'opportuna autorizzazione.
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..