Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un immobile attualmente accatastato come C2, quindi non abitabile: i proprietari però hanno arredato il casotto e modificato la planimetria interna, di fatto è diventato un appartamento (indipendente su 4 lati). Per non avere problemi posso verificare prima di fare la proposta se è possibile ottenere il cambio di destinazione d'uso (e quindi l'abitabilità) ? E in generale, non rischio di avere problemi se acquisto un C2 la cui planimetria e destinazione è palesemente differente?
Coma cambiare la destinazione d'uso C2?
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un immobile attualmente accatastato come C2, quindi non abitabile: i proprietari però hanno arredato il casotto e modificato la planimetria interna, di fatto è diventato un appartamento (indipendente su 4 lati). Per non avere problemi posso verificare prima di fare la proposta se è possibile ottenere il cambio di destinazione d'uso (e quindi l'abitabilità) ? E in generale, non rischio di avere problemi se acquisto un C2 la cui planimetria e destinazione è palesemente differente?
1 Risposte

Ciao Federica, gli unici cambi di destinazioni consentiti (in assenza di leggi speciali in deroga tipo condoni, piani casa, ...) sono all'interno della stessa categoria. Quindi non da C (commerciale) ad A (abitativo). Se ci vivi dunque non potrai spostarci la residenza ed il valore è molto inferiore
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..