Richiesta agibilità
Salve, nel caso di rifacimento nuovo impianto gas va richiesta l'agibilità?
8 Risposte



Il certificato di agibilità va chiesto al Comune nel caso di lavori di ristrutturazione che possano influire a livello di sicurezza (per esempio, la realizzazione di una nuova scala), igiene (un nuovo bagno) o risparmio energetico (il rifacimento dell’impianto di riscaldamento). In tal caso la domanda deve essere presentata dal proprietario dell’immobile. Entro 15 giorni dalla data di ultimazione dei lavori di ristrutturazione della casa si puó richiedere il certificato di agibilità non prima.


Buongiorno, nessuna richiesta di agibilità. E' importante richiedere il certificato di conformità del nuovo impianto e comunicarlo all'ufficio tecnico del comune che a sua volta lo comunicherà alla Camera di Commercio questo passaggio è molto importante sia per evitare sanzioni future per inadempimenti sia per eventuali controversie assicurative. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Nessuna agibilità.

L agibilità può essere modificata in seguito a interventi parziali Sull edificio o Sull immobile, le modifiche alo impianto dovranno essere ceetificate.

Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..