Come funziona il contratto con un geometra?

Ho richiesto un progetto per ristrutturare una casa unifamiliare di circa 110 mq a un geometra che mi ha fatto un preventivo di 5.000€. Per supervisionare i lavori, invece, mi ha detto che avrei dovuto prima affidarmi a lui pagando il progetto e, solo in un secondo momento avremmo analizzato il da farsi.

È normale che debba pagare due volte? È possibile pagare ad un geometra il progetto per poi affidarmi a un altro che segua i lavori?

Come funziona il contratto con un geometra?

Ho richiesto un progetto per ristrutturare una casa unifamiliare di circa 110 mq a un geometra che mi ha fatto un preventivo di 5.000€. Per supervisionare i lavori, invece, mi ha detto che avrei dovuto prima affidarmi a lui pagando il progetto e, solo in un secondo momento avremmo analizzato il da farsi.

È normale che debba pagare due volte? È possibile pagare ad un geometra il progetto per poi affidarmi a un altro che segua i lavori?

Hai delle domande?
Chiedi alla community

6 Risposte

Risposte utili 1
Privato - un anno fa

Buongiorno Melissa. Sì, la progettazione e la direzione lavori possono essere svolte da due figure professionali distinte anche se è molto più frequente che il progettista sia anche direttore dei lavori. Ma se il preventivo che hai richiesto riguardava la sola progettazione, è possibile che la direzione lavori sia stata esclusa e dunque vada contabilizzata a parte.

Privato - un anno fa

Grazie della risposta. Ma è normale che non mi voglia dare un preventivo per quanto riguarda la direzione lavori?. Mi ha detto che quello sarebbe nel passo successivo.

Privato - un anno fa

Si, progettazione e direzione dei lavori possono essere separati, ma non è opportuno che lo siano. Perché fare la direzione dei lavori su un progetto fatto da altri potrebbe implicare o rivedere o rifare il progetto prima di tutto, o doverlo comunque aggiustare durante la direzione dei lavori. E' quindi opportuno che chi redige il progetto si prenda poi le responsabilità da lui stesso create durante la definizione del progetto, assumendosi anche la direzione dei lavori.

In altre parole, o il geometra prende progetto o direzione dei lavori, o cercherei altro tecnico che si prendesse entrambi gli incarichi.

Se fosse proposto al sottoscritto la direzione dei lavori per un progetto redatto da altri, la risposta sarebbe negativa, non accetterei incarico. Lo si potrebbe accettare se fosse pagata anche tutta la revisione e verifica con adeguamento, del progetto iniziale, il che implicherebbe pagare quasi due volte la progettazione.

Privato - un anno fa

Concordo con quanto detto dai colleghi, anche nella maggior parte dei casi è consigliabile che progettazione e successiva DL siano svolte dalla stessa persona.

Privato - un anno fa

Buongiorno, confermo quanto già descritto precedentemente, tutti gli incarichi sono separati! Ovvero può essere dato un incarico unico o più incarichi distinti, se vuole vedere la possibile suddivisione delle varie parti in cui può cercare su internet le tariffe professionali dove sono distinte le varie fasi.

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di geometri nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..