Salve,
sono Alessandro è ho un problema con il mio WC.
Cosa succede: quando tiro lo sciacquone l'acqua defluisce lentamente e si sente un rumore nel tubo del lavandino di fianco. Allora ho provato a staccare il sifone sotto al lavandino, e tirando di nuovo lo sciacquone lo scarico funziona perfettamente. Dove sta il problema? giustamente il sifone quando apro il rubinetto rimane un po di acqua dentro e questo non permette all'aria/cattivi odori di passare da quel tubo, invece, quando l'ho staccato l'aria passava e il WC sfogava l'aria da quel tubo. Grazie mille
Come risolvere il problema con il WC?
Salve,
sono Alessandro è ho un problema con il mio WC.
Cosa succede: quando tiro lo sciacquone l'acqua defluisce lentamente e si sente un rumore nel tubo del lavandino di fianco. Allora ho provato a staccare il sifone sotto al lavandino, e tirando di nuovo lo sciacquone lo scarico funziona perfettamente. Dove sta il problema? giustamente il sifone quando apro il rubinetto rimane un po di acqua dentro e questo non permette all'aria/cattivi odori di passare da quel tubo, invece, quando l'ho staccato l'aria passava e il WC sfogava l'aria da quel tubo. Grazie mille
2 Risposte
Buongiorno, la dinamica descritta suggerisce che non vi siano altri appartamenti sopra e che l'impianto nel complesso non abbia la condotta di ventilazione.
Questi due elementi insieme, determinano il fatto che quando si tira lo scarico del WC, che sono di norma 9 litri, il passaggio del "cilindro" di acqua nelle condotte di scarico ha il doppio effetto di mettere in depressione le condotte a monte (per esempio lavandino) e di defluire con difficoltà.
Altro elemento che potrebbe incrementare il fenomeno, potrebbe essere la condotta di scarico del WC troppo sottile, per esempio da 9 cm, che è il minimo possibile.
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..