MISCELATORE MONOCOMANDO A PARETE.

Gradirei sapere se, trattandosi di miscelatore monocomando murale con uscita per doccia (quello con il pistoncino posto sopra la stessa via di erogazione), posso sfruttare tale uscita per alimentare una lavastoviglie, ovviamente con eventuali ed opportuni adattatori. Grazie a chi mi vorrà cortesemente rispondere. Ferruccio

MISCELATORE MONOCOMANDO A PARETE.

Gradirei sapere se, trattandosi di miscelatore monocomando murale con uscita per doccia (quello con il pistoncino posto sopra la stessa via di erogazione), posso sfruttare tale uscita per alimentare una lavastoviglie, ovviamente con eventuali ed opportuni adattatori. Grazie a chi mi vorrà cortesemente rispondere. Ferruccio

Hai delle domande?
Chiedi alla community

7 Risposte

Privato - 6 anni fa

Se ho capito giusto, basta modificare uscita da 1/2 per curvetta e flex. in uscita 1/2x3/4 come attacco lavastoviglie vuole.

Privato - 6 anni fa

Il cliente deve inviare una foto della attuale situazione.

Privato - 6 anni fa

Scusi sig. Maurizio ma ha letto bene la mia domanda ? Vuole una foto dell'attuale situazione ? Quale situazione ?

Privato - 6 anni fa

Sì, esattamente. L'ho chiamato pistoncino, impropriamente. È come se fosse la classica leva di commutazione. Si tratta di un miscelatore per vasca da parete. In sostanza, vorrei appunto sapere se posso sostituire il flessibile con soffione/doccia, con il tubo di carico della lavastoviglie

Privato - 6 anni fa

Dimenticavo: grazie egr. sig. Righi, per l'interessamento.

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di idraulici nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..