I tubi potrebbero scoppiare?
Buongiorno a tutti,
Vorrei comprare una casa che ga i tubi idraulici e di riscaldamento probabilmente in ferro. La casa non è usata da 10 anni. I tubi potrebbero scoppiare? Nel senso non essere bucati o bucarsi... esplodere.
Grazie!
3 Risposte

Buongiorno Signora,
se l'immobile è inutilizzato da lungo periodo il rischio, oltre alla vetustà delle tubazioni che può manifestarsi con danni da ruggine o bucature, è che le giunzioni nuovamente sollecitate dai passaggi di liquidi caldi/freddi possano non tenere più...

Buongiorno, lo scoppio degli impianti di per se si verifica quanto l'impianto stesso è in pressione oppure ha un cambio di pressione che le tubazioni (nel suo caso specifico) non riescono più a sostenere per via del deterioramento o della non corretta installazione.
In ogni abitazione in disuso da diverso tempo, è più probabile la presenza di impianti danneggiati, soprattutto se datati e realizzati sottotraccia (all'interno di muri o pavimenti) che possono presentare perdite.
Nel caso della valutazione di acquisto di un immobile, in base alla vetustà dello stesso, è sempre da mettere in preventivo il rifacimento degli impianti.

Buongiorno signora,
i tubi non possono esplodere, no. Potrebbero esplodere se trasportassero sostanze combustibili, non certo acqua.
Inoltre, sono anche costretti dentro le murature.
Condotte in ferro come quelle hanno come degrado caratteristico la semplice formazione di ruggine, che poi li consuma e buca.
In casi come quelli, prima di entrare in casa conviene rifare tutto l'impianto idraulico e quindi i 2 bagni e la cucina, con una spesa che va da un minimo di circa 15.000 ad un massimo di circa 20.000 euro, tutto compreso.
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..