Buonasera,
Dallo scorso maggio mi succede che dal lavello della cucina si sentono forti gorgoglii e fuoriesce acqua. Anche quando io non uso l'acqua e lo scarico. Per due volte, al rientro a casa, ho trovato i cassetti pieni di acqua (sporca) e il pavimento allagato, nonostante ai primi sentori di guasto ho immediatamente fatto eseguire la pulizia dei tubi all'idraulico, che non ha trovato intasamento, e la pulizia della fogna, anche in questo caso rilevato soltanto calcare.
Abito in un condominio di nuova costruzione al piano terra, ho montato la cucina soltanto lo scorso febbraio, pertanto mi viene da pensare più ad un problema strutturale della costruzione che di mia cattiva manutenzione. Ma in che modo posso capire di che problema si tratta, risolverlo, e rivalermi eventualmente per i danni e le spese che credo dovrò affrontare?
Grazie
Cosa può provocare gorgoglio e intasamento lavello cucina?
Buonasera,
Dallo scorso maggio mi succede che dal lavello della cucina si sentono forti gorgoglii e fuoriesce acqua. Anche quando io non uso l'acqua e lo scarico. Per due volte, al rientro a casa, ho trovato i cassetti pieni di acqua (sporca) e il pavimento allagato, nonostante ai primi sentori di guasto ho immediatamente fatto eseguire la pulizia dei tubi all'idraulico, che non ha trovato intasamento, e la pulizia della fogna, anche in questo caso rilevato soltanto calcare.
Abito in un condominio di nuova costruzione al piano terra, ho montato la cucina soltanto lo scorso febbraio, pertanto mi viene da pensare più ad un problema strutturale della costruzione che di mia cattiva manutenzione. Ma in che modo posso capire di che problema si tratta, risolverlo, e rivalermi eventualmente per i danni e le spese che credo dovrò affrontare?
Grazie
13 Risposte
La mappa dellectubature è opportuno non la prenda come linea guida, sia perché è essenzialmente uno schema e può essere disattesa in sede costruttiva, sia, soprattutto, perché questa sua natura può portarvi fuori rotta e impedirci di interpretare correttamente gli indizi che emergeranno dai rilievi.
Nel suo caso, potrebbero essere due i casi:
1) manca la colonna di scarico delle pressioni.
2) La colonna esiste, ma rispetto al suo appartamento, è troppo lontana per poter essere efficace.
Le modalità di azione per eliminare i vizi dovranno essere proposte dal suo CTP e se avallare dal CTU, saranno parte delle disposizioni contenute nella sentenza.
Evitate di chiedere che sia il costruttore ad intervenire per sanare il vizio, ma quantificare i costi per far intervenire una qualunque altra azienda terza.
Capisco. Sì, mi sembra una precedura corretta. Grazie mille per le informazioni. Lunedì procedo a seconda di quello che risulta dalla mappa delle tubature.
Aggiungo: visto che probabilmente farà causa al costruttore, verifichi anche se nell'immobile vi siano abusi edilizi e se il suo appartamento abbia o meno agibilità. Potrà dare questi incarichi al CTP che contatterà.
Grazie molte. Sì, è tutto in regola, ho fatto gli accertamenti prima di acquistare.
Buongiorno,
deve agire da sola. I passaggi sono i seguenti:
1) Di incarico ad un tecnico (Consulente Tecnico di Parte, CTP) competente nel settore edile e con pratica di tribunale. Lui dovrà fare rilievi, chiarirsi le idee sul vizio esattamente presente, dare indicazioni all'avvocato sul dettaglio tecnico da porre inizialmente nel ricorso introduttivo e, poi, sulla esatta forma e contenuto delle domande da porre al Consulente Tecnico di Ufficio (CTU), che sarà chiamato a approfondire gli aspetti tecnici.
2) Contatti un avvocato, meglio se già conosciuto dal tecnico (CTP).
I danni che le verranno riconosciuti sarà una decisione del Giudice, imprevedibile a priori. Spesso sono i costi necessari alla eliminazione dei vizi e di eventuali danni da questi prodotti. Sarà difficile che le risarciscano il mancato utilizzo, perché è un danno di difficile quantificazione, molto soggettivo.
Però visto che si agirà per vie legali, il risanamento del vizio sarà a carico del costruttore, non mio. Anche perché si tratta di agire sul palazzo non unicamente sul mio appartamento.
Buongiorno signora Gerardina d'Errico,
Il fenomeno che lamenta lei è causato da pressione di ritorno, da scarichi altrui.
Vi è carenza tecnico progettuale nell'impianto di scarico. Molto probabilmente sono mal dimensionate
le sezioni delle condotte e manca la colonna di scarico delle pressioni.
È un caso tipico, da affrontare con approccio tecnico legale.
Dia incarico ad un tecnico per un sopralluogo, rilievi e successiva relazione tecnica ed in seguito, tramite un legale, segnalate il vizio al costruttore, con un termine perentorio per la risposta. In mancanza o se questa insoddisfacente, procedete senza indugi per un Accertamento Tecnico Preventivo (ATP).
Era quello che sospettavo. Essendo una nuova costruzione gli appartamenti non erano al completo fino a poco mesi fa, pertanto per due anni non ho avuto problemi. Adesso che siamo in tanti si manifesta il problema. Devo agire personalmente o tramite condominio? Se sostengo da sola le spese per la perizia e il legale, immagino di aver diritto anche ad un risarcimento per i danni subiti e per i danni di non poter usufruire della cucina per chissà quanto tempo. Mi conferma?
Ciao sono un idraulico e da quanto ho letto posso dirti che il problema che hai riscontrato è dovuto solo dalla montante della fogna delle cucine condominiali in particolare la sua braga è intasata e quando gli altri che sono al livello superiore scaricano acqua nelle loro cucine è normale che fuori esca da lei perché non c'è sfogo. Spero di esser stato chiaro. Arrivederci
Grazie, questo vuol dire che la ditta che ha pulito la fogna ha pulito solo una parte? Infatti l'addetto si è lamentato di non avere una mappa delle fogne e tubature. Sto chiedendo all'amministratore di procurarsela e richiamare la ditta di spurgo.
1) Può essere intasato
2) Manca lo sfiato
Grazie. Di certo non è intasato perché da due pulizie non è risultato nulla. Cosa vuol dire invece che manca lo sfiato? E soprattutto questo provoca la fuoriuscita di acqua dal lavello?
Grazie
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..