È possibile aprire una finestra?

Salve a tutti, dovrò eseguire lavori di demolizione, ristrutturazione e ampliamento e volevo sapere se è possibile aprire una finestra/vetrata che si affaccia verso il confine.

? O devono essere per forza solo luci?

Vi allego foto dello stato attuale.

Antonio
Antonio ha fatto una domanda su
Ristrutturazione Casa
Un anno fa

È possibile aprire una finestra?

Salve a tutti, dovrò eseguire lavori di demolizione, ristrutturazione e ampliamento e volevo sapere se è possibile aprire una finestra/vetrata che si affaccia verso il confine.

? O devono essere per forza solo luci?

Vi allego foto dello stato attuale.

Hai delle domande?
Chiedi alla community

8 Risposte

Risposte utili 7
Geom. Nicola Fabozzi
Geom. Nicola Fabozzi
Geom. Nicola Fabozzi ha rsposto... Geometra Nicola Fabozzi (Firenze, Firenze) Geometra Nicola Fabozzi - un anno fa

Buon pomeriggio, dopo aver letto la sua domanda le rispondo che una nuova apertura, si può fare a condizione che:

- Se l'unità immobiliare è a sè stante, bisogna controllare sul

Piano Strutturale Comunale, se c'è o meno il vincolo

ambientale nella sua zona; dopodiché se esiste il vincolo

nella sua zona, il Committente per la Legge attuale nel 2022

deve consegnare una Pratica edilizia di Richiesta di

Autorizzazione Paesaggistica in Comune, prima di consegnare

una nuova C.I.LA.

- Se l'immobile, è parte integrante di un edificio, con

altri Proprietari, ci vuole una Delibera dell'Assemblea

condominiale, per fare la demolizione del muro esistente

e creare la nuova finestra, con l'inserimento del nuovo infisso

da disegnare su una tavola architettonica, all'interno di

una nuova Pratica C.I.LA. (nuova S.C.I.A. , se la finestra sarà

fatta su un muro portante).

Rispondi
Geom. Mario Zara
Geom. Mario Zara
Geom. Mario Zara ha rsposto... Geometra Mario Zara (Grandola ed Uniti, Como) Geometra Mario Zara - un anno fa

L'apertura di nuove finestre è regolata dall'art 905 del Codice Civile che recita: Non si possono aprire vedute dirette verso il fondo chiuso o non chiuso e neppure sopra il tetto del vicino, se tra il fondo di questo e la faccia esteriore del muro in cui si aprono le vedute dirette non vi è la distanza di un metro e mezzo.

E dall'art. 906 Non si possono aprire vedute laterali od oblique sul fondo del vicino se non si osserva la distanza di settantacinque centimetri, la quale deve misurarsi dal più vicino lato della finestra o dal più vicino sporto.

Una volta verificate queste due regole, presentazione al Comune di Segnalazione Certificata Inizio Attività ed in presenza di Vincolo Ambientale Autorizzazione paesaggistica.

Farla fisicamente invece è molto semplice.

Saluti

Rispondi
Ludovico Cambriani
Ludovico Cambriani
Ludovico Cambriani ha rsposto... i Ristrutturatori (Roma, Roma) i Ristrutturatori - un anno fa

Gent.mo Sig. Antonio,

in merito all'apertura di una finestra, viene fatta un verifica preliminare in base all'ubicazione dell'immobile, dove viene accertato che non ci siano vincoli esterni. Successivamente si procede inviando le relative pratiche agli uffici competenti. Normalmente per questo tipo di intervento è necessario presentare una SCIA. Speriamo di esserle stato di aiuto. Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti

Antonio ha rsposto... Privato - un anno fa

Grazie a tutti per le risposte esaustive. Ho contattato già un architetto che porterà avanti progetto e successiva presentazione al comune

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Aggiungi foto
Richiedi preventivi di ristrutturazione casa nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..