Quale pittura si utilizza per pitturare i mobili?
Che tipo di vernice si deve usare per la pittura dei pensili?
E' la stessa usata per le pareti?
Con quale tecnica è stata stesa?
4 Risposte
Buongiorno signora Marella Peddis,
il tipo di vernice utilizzata non è più identificabile, soprattutto, da una foto come questa, con poco dettaglio.
Sicuramente, vista la uniformità del colore e vista la pulizia del risultato finale, posso dirle:
- hanno sicuramente uniformato il fondo, con un qualche primer, di qualità. Dato abbondante, senza lesinare sul prodotto. E l'hanno fatto asciugare con ambiente pulito, perché il manto è assolutamente privo di sporco inglobato nella tinteggiatura.
- hanno sicuramente protetto le parti da non tinteggiare, come le parti nere sulla serratura della porta di ingresso.
- hanno sicuramente dato più mani, con maestranze professioniste.
Buon giorno Marella.
Da esperto nel campo del lavoro il mio consiglio e' che per prima cosa deve sapere esattamente che tipo di legno e'...
Se si tratta di legno grezzo ci vuole un apposito impregnante anche gia' in tinta o incolore e poi puo' finire con un apposita finitura da legno del colore desiderato.
Nel caso si trattasse di MDF O trucciolato o compensato deve utilizzare la cementite come fondo e dopo puo' utilizzare qualsiasi finitura ( smalto , idropittura o altro )
Nel caso si trattasse di mobili laccati o laminati deve per prima cosa dargli una bella pulita , a seguire una leggera carteggiata e in seguito utilizzre un apposito primer come fondo e successivamente due mani di smalto o altro come per esempio effetti decorativi.
Per qualsiasi chiarimento non esiti a contattarmi.
Distinti saluti Giovanni
Ogni supporto ha bisogno di un tipo di pittura specifico. Negli anni ho visto molti lavori fatti male per voler risparmiare, e dare la tinta per pareti anche su pensili e porte, il risultato, ovviamente, non può che essere deludente. Qualcuno per fare le cose fatte bene, ha dato una mano di cementite, ma la porosità e quindi il grado di assorbimento e restituzione del colore non è mai lo stesso. Le consiglio di rivolgersi ad un fornitore provvisto di tintometro.
Probabilmente la tecnica usata è quella a rullo e la vernice data sui pensili è opaca, per avere la massima omogeneità con la tinta delle pareti, che senza aggiunta di prodotti specifici è sempre opaca.
Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarmi.
Buon lavoro.
Gentilissima Marella,
il tipo di vernice varia a seconda del tipo di supporto sul quale deve essere applicata ed è per questo che solitamente vengono utilizzate vernici per pareti rispetto a quelle utilizzati per i mobili che a loro volta dipendono anche dal tipo di materiale di cui è fatto il mobile.
Per ottenere l'effetto in foto è necessario rivolgersi ad un colorificio che tramite tintometro riuscirà a realizzare la giusta tonalità sia per la vernice da applicare al mobile sia per la vernice da applicare al muro.
Spero di esserle stata d'aiuto e se necessitasse di consigli mirati per il suo progetto non esiti a contattarmi in privato, sarò lieta di aiutarla con una consulenza d'arredo online.
Cordiali saluti
Arch. Sara Pizzo
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..