Come chiedere al demanio una porzione sulla quale edificare?

Buongiorno, premetto che sono molto ignorante in materia.

Sto cercando nel comune di Genova (Quinto, Quarto, Nervi) un terreno su cui costruire un'abitazione di circa 130/150mq con annesso giardino di 200/300mq.

Annunci di terreni edificabili in vendita ve ne sono 0.

Da ignorante, ho quindi aperto GoogleMaps e cercato di trovare piccole porzioni di territorio, accanto a ville/abitazioni già esistenti che potessero far al caso mio.

Ovviamente questi terreni possono appartenere al demanio o alle proprietà adiacenti.

In quale misura è possibile chiedere al demanio una porzione sulla quale edificare o chiedere lo stesso ad un privato per una porzione del suo terreno?

Grazie in anticipo

Sergio Andreotti

Come chiedere al demanio una porzione sulla quale edificare?

Buongiorno, premetto che sono molto ignorante in materia.

Sto cercando nel comune di Genova (Quinto, Quarto, Nervi) un terreno su cui costruire un'abitazione di circa 130/150mq con annesso giardino di 200/300mq.

Annunci di terreni edificabili in vendita ve ne sono 0.

Da ignorante, ho quindi aperto GoogleMaps e cercato di trovare piccole porzioni di territorio, accanto a ville/abitazioni già esistenti che potessero far al caso mio.

Ovviamente questi terreni possono appartenere al demanio o alle proprietà adiacenti.

In quale misura è possibile chiedere al demanio una porzione sulla quale edificare o chiedere lo stesso ad un privato per una porzione del suo terreno?

Grazie in anticipo

Sergio Andreotti

Hai delle domande?
Chiedi alla community

5 Risposte

Ing. Antonello Serra
Antonello Serra (Cagliari, Cagliari) Antonello Serra - 3 anni fa

Buongiorno,

prima di tutto va detto che le aree demaniali sono distinguibili in due grosse categorie: quelle non cedibili (perché aree di allagamento o altri motivi) e quelle cedibili. Quelle cedibili vanno contrattate direttamente con l'ufficio demaniale competente, che è regionale. Va anche verificato se il demanio stesso non abbia immobili in via di dismissione, come a volte capita.

Per tutti questi motivi, quello che lei ipotizza non è del tutto irrealizzabile. Le consiglio però di rivolgersi ad un tecnico con il quale valutare le modalità di affiancamento, in modo che sia lo stesso tecnico a eseguire le ricerche.

Le dico questo perché, pur non avendo ben chiara la zona nella quale lei ha interessi, la presenza di aree demaniali implica la presenza del presupposto della presenza di aree demaniali, quindi la presenza di corsi d'acqua, battigie, foreste ed altri. Questo implica che l'argomento vada inquadrato in maniera più ampia, da un tecnico specializzato.

Sergio
Privato - 3 anni fa

Buongiorno e grazie per la risposta.

Quindi la figura professionale di riferimento alla quale esporre il problema sarà un architetto o geometra. Corretto?

Ing. Valeria Ciarmiello

Salve sig. Sergio

Il demanio ha un propio sito internet denominato "agenzia del demanio" , controlli al link piano vendite immobili dello stato se quello che le interessa è presente, in alternativa li contatti direttamente.

Saluti

ing.i Valeria Ciarmiello

Rispondi
Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di costruzione case nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..