Tarli da parquet Di chi è la colpa?

Nel ottobre 2016 ho fatto mettere il parquet in tutta la casa. Nel maggio 2018 nella camera di mia figlia sono usciti fori di tarli,faccio presente che solo li vi era sotto un parquet vecchio che non è stato tolto. Di chi è la colpa?cosa posso fare?grazie

Tarli da parquet Di chi è la colpa?

Nel ottobre 2016 ho fatto mettere il parquet in tutta la casa. Nel maggio 2018 nella camera di mia figlia sono usciti fori di tarli,faccio presente che solo li vi era sotto un parquet vecchio che non è stato tolto. Di chi è la colpa?cosa posso fare?grazie

Hai delle domande?
Chiedi alla community

4 Risposte

Privato - 4 anni fa

buongiorno sig sergio diciamo che il fatto di aver lasciato il vecchio pavimento in legno non e stata una grande idea anche se solo in una camera ,ma comunque e possibile ridurre il problema applicando un prodotto antitarlo a spray che facilita la scomparsa delle tarle anche se vi e un nuovo pavimento in legno.saluti

Privato - 4 anni fa

Buongiorno,

il sistema più efficace per risolvere il problema dei tarli è "gassare" l'ambiente, in alternativa ci sono dei prodotti che si possono utilizzare ma l'importante è rivolgersi ad una ditta specializzata.

In merito alla "colpa" sarebbe da capire come mai è stato deciso di lasciare il vecchio parquet nella cameretta (che probabilmente era tarlato cisto che solo lì si è presentato il problema).

Saluti

Arch. Sara Pizzo

Privato - 4 anni fa

Buongiorno signor Sergio,

Presumo i fori di tarli siano comparsi nel nuovo parquet.

Non è chiaro se nella camera, il nuovo parquet sia stato posato sopra quello vecchio (Non tolto), o se non sia stato posato, lasciando quello vecchio al suo posto.

Va capito se quanto accaduto sia ascrivibile ad un soggetto di posa, un soggetto nel materiale (forse non adeguatamente trattato) o una decisione inopportuna (lasciare il vecchio parquet).

Privato - 4 anni fa

Buongiorno signor Sergio,

Presumo i fori di tarli siano comparsi nel nuovo parquet.

Non è chiaro se nella camera, il nuovo parquet sia stato posato sopra quello vecchio (Non tolto), o se non sia stato posato, lasciando quello vecchio al suo posto.

Va capito se quanto accaduto sia ascrivibile ad un soggetto di posa, un soggetto nel materiale (forse non adeguatamente trattato) o una decisione inopportuna (lasciare il vecchio parquet).

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di periti nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..