Avrei intenzione di ridipingere una cucina e un salotto.
Per il soffitto volevo utilizzare un idropittutra traspirante mentre per le pareti una lavabile.
Per creare una sorta di cornice intorno al soffitto avrei bisogno di sovrapporre per circa 10 cm la pittura lavabile con la traspirante. La traspirante rimarebbe sotto la lavabile in quanto pensavo di dipingere prima il soffitto.
Può creare problemi? (il sottofondo esistente era tinteggiato a tempera che ho provveduto a carteggiare e a passare uno strato di fissativo.)
sovrapporre idropittura traspirante con lavabile
Avrei intenzione di ridipingere una cucina e un salotto.
Per il soffitto volevo utilizzare un idropittutra traspirante mentre per le pareti una lavabile.
Per creare una sorta di cornice intorno al soffitto avrei bisogno di sovrapporre per circa 10 cm la pittura lavabile con la traspirante. La traspirante rimarebbe sotto la lavabile in quanto pensavo di dipingere prima il soffitto.
Può creare problemi? (il sottofondo esistente era tinteggiato a tempera che ho provveduto a carteggiare e a passare uno strato di fissativo.)
2 Risposte

Come le digeva il sig. Giovanni la traspirabilità dipende dal sottofondo, se quello non pè traspirante o ha usato un primer poco traspirante, non ha molto senso usare una vernice traspirante.
Noi consigliamo sempre cuicli a base di calce dove possibile. Tutte le vernici moderne comunquen sono parzialmente lavabili.

Buongiorno, grazie per aver posto questa domanda, le rispondo subito brevemente anche se l'argomento meriterebbe un leggero approfondimento,
Se la pittura traspirante è di buona qualità, (Per dare un'indicazione con un prezzo per latta compreso tra 40 e 60 €) non ci sono particolari problemi
Fino a qualche anno fa era impossibile avere una pittura che fosse sia traspirante che lavabile allo stesso tempo, oggi non è più così, alcune pitture ( per esempio silossaniche, ma non solo) hanno un elevato grado di traspirabilità pur avendo lavabilità in classe 1, la maggiore per le pitture. Probabilmente non le interessa sapere perché ma la pittura ha fatto molti passi avanti tecnologicamente, tantissimi però sono rimasti ancora al mondo in cui le pitture traspiranti erano semplicemente le pitture povere di resina, quindi col tempo tendevano a perdere di coesione e sovrapporre una pittura lavabile carica di resina portava a delle scrostature
Quindi, avere pulito il muro della pittura a tempera ed aver passato il fissativo le permette di applicare una pittura più resistente, più carica di resina come un lavabile oppure un traspirante di concezione moderna i quali si possono tranquillamente sovrapporre, tenga presente che l'effetto della traspirabilità di una parete trattata con intonaco a gesso e quindi con il fissativo è ridotto. Grazie per l'attenzione spero di poterle essere stato utile
Giovanni
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..