Leggendo il regolamento edilizio di Pisa, non riesco a capire le dimensioni minime del secondo bagno (supponendo che il primo bagno abbia una superficie di 5mq)
Devo necessariamente inserire tutti i sanitari nel secondo bagno? Cioè potrei fare un secondo bagno senza doccia e senza vasca?
allego il testo, copiato lettera per lettera dal regolamento edilizio.
servizi igienici: tutte le unità immobiliari ad uso residenziale di nuova costituzione devono essere provviste di almeno un servizio igienico di superficie utile non inferiore a 4 mq. e lato minimo non inferiore a ml. 1,50 ovvero di superficie utile non inferiore a mq. 3,50 e lato minimo non inferiore a ml. 1,30 nel caso l’unità immobiliare sia dotata di più di un bagno (tale requisito si intende soddisfatto quando in essi è inscrivibile un quadrato di lato non inferiore a ml.1,50/1,30) completo di lavabo, vaso, bidet, doccia o vasca, con pareti lavabili;
1) il bagno dovrà essere sempre disimpegnato anche mediante antibagno eventualmente provvisto di lavabo e doccia. Il disimpegno non è prescritto esclusivamente nel caso di secondo bagno ad uso esclusivo di una sola camera;
grazie
Regolamento edilizio di Pisa: Cioè potrei fare un secondo bagno senza doccia e senza vasca?
Leggendo il regolamento edilizio di Pisa, non riesco a capire le dimensioni minime del secondo bagno (supponendo che il primo bagno abbia una superficie di 5mq)
Devo necessariamente inserire tutti i sanitari nel secondo bagno? Cioè potrei fare un secondo bagno senza doccia e senza vasca?
allego il testo, copiato lettera per lettera dal regolamento edilizio.
servizi igienici: tutte le unità immobiliari ad uso residenziale di nuova costituzione devono essere provviste di almeno un servizio igienico di superficie utile non inferiore a 4 mq. e lato minimo non inferiore a ml. 1,50 ovvero di superficie utile non inferiore a mq. 3,50 e lato minimo non inferiore a ml. 1,30 nel caso l’unità immobiliare sia dotata di più di un bagno (tale requisito si intende soddisfatto quando in essi è inscrivibile un quadrato di lato non inferiore a ml.1,50/1,30) completo di lavabo, vaso, bidet, doccia o vasca, con pareti lavabili;
1) il bagno dovrà essere sempre disimpegnato anche mediante antibagno eventualmente provvisto di lavabo e doccia. Il disimpegno non è prescritto esclusivamente nel caso di secondo bagno ad uso esclusivo di una sola camera;
grazie
4 Risposte


Buongiorno Sig. Leonardo,
conosco ed ho letto il RE del Comune di Pisa: se il primo bagno rispetta le dimensioni minime ed è completo di tutti i sanitari, il secondo bagno può avere dimensioni minori e non avere tutti i sanitari.. questo per garantire la "visitabilità" di almeno un bagno prescritta dalle norme sull'abbattimento delle barriere architettoniche .
Tutti i bagni devono essere disimpegnati, cioè non avere accesso diretto ai locali principali quali la cucina.. basta cioè che abbiano accesso da un corridoio o locale filtro, non necessariamente un antibagno.
Le ricordo che è necessaria la CILA ed aggiornamento catastale per realizzare il nuovo bagno. Può contattarmi in privato, sarò lieta di aiutarla.
Saluti
La ringrazio per la risposta.
Quindi anche un secondo bagno largo 1 metro e lungo 2 è accatastabile? Non è previsto un lato minimo per il secondo bagno?
Saluti,
Leonardo

Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..