Come posso proteggermi dagli sbazi di tensione?

Come posso proteggermi dagli sbazi di tensione?

Come posso proteggermi dagli sbazi di tensione?

Come posso proteggermi dagli sbazi di tensione?

Hai delle domande?
Chiedi alla community

5 Risposte

Risposte utili 1
Geom.Enrico Fabio Falco
BUILD 4.0 SRLS (Rocca di Papa, Roma) BUILD 4.0 SRLS - 5 anni fa

Salve, intanto cosa sono gli sbalzi, Sono tutte quelle alterazioni della tensione di utilizzo a cui deve usualmente funzionare un circuito elettrico. Possono essere sia positive (sovratensioni) che negative (sottotensioni o mancanze totali se arrivano a zero), ampie o minime (quest'ultime sono i cosiddetti microsbalzi), istantanee o fluttuanti, più o meno frequenti, ed ognuno di questi casi ha delle specifiche pericolosità e soluzioni. Partiamo da un presupposto che vale per tutti: attraverso la linea elettrica a TUTTi i dispositivi arrivano ogni giorno delle alterazioni della tensione, proprio per la conformazione stessa delle linee. Ogni dispositivo collegato ad una presa di corrente, ai suoi accensione e spegnimento induce nel resto dell'impianto rispettivamente una sottotensione ed una sovratensione, tanto più ampie quanto più alta è la potenza richiesta per il funzionamento del dispositivo stesso; gli elettrodomestici "killer" per un PC sono notoriamente i climatizzatori, le lavatrici, le lavastoviglie, che durante il loro funzionamento aumentano e diminuiscono svariate volte il loro consumo: ad ogni variazione di potenza corrisponde una variazione dei valori di energia elettrica in tutto l'impianto di casa, variazione che si distribuirà su tutti gli utilizzatori elettrici collegati alle prese di corrente in quel momento. Detto questo per cercare di risolvere il problema bisogna capire a quale problema lei si riferisce, fulmine? sbalzi continui? etc.....

Rispondi
Fabrizio Di Meo
Nuova Polaris Soc Coop Arl (Roma, Roma) Nuova Polaris Soc Coop Arl - 5 anni fa

Buongiorno,

bisognerebbe prima capire cosa intende per sbalzi di tensione.

La rete in BT (bassa potenza) è già di per sé protetta dagli sbalzi di tensione (e oscilla tra i 230V e 240V, delta che è ben tollerato da tutti gli apparati).

Se invece si intende l'immissione accidentale di correnti dovute a scaricamento elettrostatico (ad esempio in caso di temporale) allora è necessario proteggere la rete domestica con degli scaricatori di tensione a più livelli: uno all'ingresso della linea in BT, a valle del contatore del proprio distributore, un altro in ogni presa che alimenta un carico sensibile (quindi uno scaricatore di secondo livello per ogni carico).

Infatti molti elettricisti installano solo il primo scaricatore che, invece, può non essere sufficiente in caso di eventi particolari (fulmini).

Un saluto,

Fabrizio Di Meo

Rispondi
STEFANO MANZO
S.i.e. Lazio Di Manzo Stefano (Civitavecchia, Roma) S.i.e. Lazio Di Manzo Stefano - 5 anni fa

Buongiorno , potremo vedere di installare degli scaricatori si sovratenzioni , in modo da proteggere i componenti elettronici di casa tipo schede elettroniche di elettrodomestici ,pc, caldaia ecc . Per un preventivo piu preciso dovremo effettuare un sopralluogo per vedere cosa e come installarlo .

Saluti

Rispondi
Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di elettricisti nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..