Salve, avrei bisogno del consiglio di professionisti per la ristrutturazione del mio bagno! Vorrei evitare di piastrellare tutte le pareti. Avrei pensato di mettere un rivestimento a metà parete nella zona dei sanitari mentre nella parete opposta vorrei fare solo una fascia verticale di mosaico della larghezza del lavabo, lasciando il resto della parete senza alcun rivestimento. Il mio dubbio è che si crei uno stacco antiestetico dato che nella stessa parete c'é anche la doccia che naturalmente é piastrellata.
Ristrutturazione bagno
Salve, avrei bisogno del consiglio di professionisti per la ristrutturazione del mio bagno! Vorrei evitare di piastrellare tutte le pareti. Avrei pensato di mettere un rivestimento a metà parete nella zona dei sanitari mentre nella parete opposta vorrei fare solo una fascia verticale di mosaico della larghezza del lavabo, lasciando il resto della parete senza alcun rivestimento. Il mio dubbio è che si crei uno stacco antiestetico dato che nella stessa parete c'é anche la doccia che naturalmente é piastrellata.
13 Risposte
Molto bella l'idea di non piastrellare tutto il bagno(soprattutto se non è di grandi dimensioni).Al posto dei rivestimenti si può usare una vernice idrorepellente.Per quanto riguarda l'aspetto estetico,forse, vedere due strisce verticali affiancate ma separate di due materiali diversi non è il massimo.
Salve Roberto, una gran soluzione e che trasformerebbe il baño da classico a minimal sarebbe eliminare completa mente le piastrelle dai muri, lasciare solo il mosaico e rivestire il resto con Microcemento o rivestimenti plastici simili. Il rivestimento all'interno del box doccia sarebbe quindi lo stesso, eliminando l'antiestetica delle piastrelle e sarebbe solo in quel settore trattato con materiali tipo resine trasparenti, che possono essere satinate o no per impermeailizzarlo. I colori si dovrebbero decidere in base al mosaico.

Buonasera, può lasciare tranquillamente parte del bagno senza rivestimenti, non comporta alcuna difficoltà. Certo è normale, nella doccia, in prossimità di wc e bidet, oltre che lavandino, mettere una protezione, che sia mosaico o altro rivestimento. Suggeriamo però di avere almeno un battiscopa, in luogo delle pareti non rivestite. RistrutturaORA!
Si può utilizzare resina, microcemento o smalto lavabile in bagno.
Altrimenti esistono piastrelle in ceramica molto resistenti e anche di grandi dimensioni dello spessore di 2/3 mm che possono essere posizionate sopra il rivestimento esistente senza rimuoverlo
Se ha bisogno altri consigli sono qui
ACMGDesign Milano
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..