Buongiorno,
sono piuttosto preoccupato di una potenziale otturazione del mio wc.
A seguito di un lavoro di siliconatura, un piastrellista ha inspiegabilmente buttato nel wc una "pallottola" di carta (non assorbente presumo), ma potenzialmente sporca del silicone "tirato" dalle piastrelle, anche se in quantità minima. Non sono riuscito a fermarlo prima che tirasse lo sciacquone.
Non intendendomene, vi chiedo: quanto questa situazione è a rischio otturazione wc? è possibile che il silicone si depositi sulle pareti dei tubi? in caso affermativo, come accorgersene o intervenire?
Grazie.
Come evitare un otturazione del wc?
Buongiorno,
sono piuttosto preoccupato di una potenziale otturazione del mio wc.
A seguito di un lavoro di siliconatura, un piastrellista ha inspiegabilmente buttato nel wc una "pallottola" di carta (non assorbente presumo), ma potenzialmente sporca del silicone "tirato" dalle piastrelle, anche se in quantità minima. Non sono riuscito a fermarlo prima che tirasse lo sciacquone.
Non intendendomene, vi chiedo: quanto questa situazione è a rischio otturazione wc? è possibile che il silicone si depositi sulle pareti dei tubi? in caso affermativo, come accorgersene o intervenire?
Grazie.
1 Risposte
Buongiorno,
se il wc non si è otturato, allora vi è andata bene. Il silicone una volta depositato sulla carta, perde molta della sua reattività.
Però va detto: avete compiuto un piccolo reato, perché i rifiuti chimici prodotti da un cantiere edile, sono rifiuti speciali e come tali vanno trattati.
Quindi, non buttati nel wc, ma conferiti a discarica come rifiuti speciali. Questo perché se immessi in rete acque nere (WC), vengono poi convogliati ad un sistema di trattamento acque reflue, che non ha modo di eliminare gli inquinanti presenti nel silicone soprattutto e questi finiscono diretti in mare o dove altrove convogliati, dipende.
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..