Rifacimento manto tetto

Buongiorno, abito al piano terra di una palazzina di due piani e insieme alla mia vicina dobbiamo rifare il manto del tetto. Attualmente non c'è la divisione in millesimi quindi so che la spesa sostenuta deve essere ripartita al 50%. Mi chiedevo se insieme all'apertura della pratica per manutenzione straordinaria si aggiungesse anche la divisione in millesimi, sarei comunque costretta a pagare il 50% dell'importo, oppure l'onere maggiore spetta alla mia vicina, che abita al piano superiore e solo dal suo appartamento si ha accesso alla soffitta?

Rifacimento manto tetto

Buongiorno, abito al piano terra di una palazzina di due piani e insieme alla mia vicina dobbiamo rifare il manto del tetto. Attualmente non c'è la divisione in millesimi quindi so che la spesa sostenuta deve essere ripartita al 50%. Mi chiedevo se insieme all'apertura della pratica per manutenzione straordinaria si aggiungesse anche la divisione in millesimi, sarei comunque costretta a pagare il 50% dell'importo, oppure l'onere maggiore spetta alla mia vicina, che abita al piano superiore e solo dal suo appartamento si ha accesso alla soffitta?

Hai delle domande?
Chiedi alla community

4 Risposte

Risposte utili 3
Privato - 6 anni fa

Buonasera, la spesa di manutenzione del tetto, costituendo parte comune, deve essere ripartita secondo le rispettive quote millesimali di proprietà, così come le spese per la redazione delle tabelle millesimali. Per procedere senza dubbi e possibili intoppi, consiglio di incaricare un tecnico per la redazione delle tabelle, i cui millesimi terranno conto di tutte le caratteristiche morfologiche e pertinenziali del fabbricato e delle unità immobiliari.

Privato - 6 anni fa

dipende dall'ordine in cui vengono effettuate le pratiche , i millessimi ,in sintesi,hanno il loro valore se vengono stabiliti prima,la pratica è comunque un pò più complessa.

Privato - 6 anni fa

Il tecnico dovrebbe fare prima la pratica per i millesimi e successivamente quella per il tetto.

Privato - 6 anni fa

Buongiorno, se il tetto o il lastrico solare copre i due appartamenti di uguale metratura, ed il terrazzo è di proprietà di entrambi , il lavoro sarà suddiviso al 50%. Nel caso in cui il terrazzo è di unica proprietà la somma sarà divisa in due terzi ed un terzo ( probabilmente nel un terzo ne ripartecipa in quota il proprietario da verificare)

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di tetti nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..