Ribassare il soffitto con il cartongesso è una buona idea?

Buona sera vorrei un vostro parere su di un ribassamento che voglio fare a casa. Ho il soffitto a 4.30mt di cannicci e tavoloni, e vorrei portarlo a 3 mt senza fare nessun foro sullo stesso. Mi hanno consigliato un controsoffitto autoportante con montanti a C da 50/100/50 X 4mt accoppiati in modo da formare una specie di trave su cui avvitare poi le lastre. La stanza è di 3.60mt x 4.05 per un altezza di 4.30mt. Può essere una buona soluzione oppure alla fine risulterebbe troppo pesante? Grazie per i consigli e buona serata

Ribassare il soffitto con il cartongesso è una buona idea?

Buona sera vorrei un vostro parere su di un ribassamento che voglio fare a casa. Ho il soffitto a 4.30mt di cannicci e tavoloni, e vorrei portarlo a 3 mt senza fare nessun foro sullo stesso. Mi hanno consigliato un controsoffitto autoportante con montanti a C da 50/100/50 X 4mt accoppiati in modo da formare una specie di trave su cui avvitare poi le lastre. La stanza è di 3.60mt x 4.05 per un altezza di 4.30mt. Può essere una buona soluzione oppure alla fine risulterebbe troppo pesante? Grazie per i consigli e buona serata

Hai delle domande?
Chiedi alla community

6 Risposte

Risposte utili 3
Privato - 5 anni fa

Salve,

un ambiente così alto non è necessario, quindi la maggiore altezza è sicuramente uno spreco, di almeno due tipi:

- energetico, perché il maggior volume va climatizzato, e questo implica l'impiego di risorse ed in ultima analisi, di capitali

- funzionale, perché del volume superiore al minimo di legge, 2,70 m, lei non riesce ad avere utilità, anche se rimane a sua disposizione.

Quindi: la soluzione di abbassare il soffitto è una ottima proposta. Ritengo sia però sbagliato utilizzare il cartongesso, perché non è portante e le consentirebbe al massimo di installare un sistema di illuminazione incassato nel cartongesso, o di mascherare eventuale impianto di condizionamento a soffitto.

Ritengo sia un caso da studiare, perché se lei desse retta al suggerimento ricevuto, rinuncerebbe di fatto a 1,30 m, che, in termini architettonici e di funzionalità, è veramente molto!

Quindi anziché lavorare con il cartongesso, le suggerisco soluzioni più "robuste", in mod tale che in quel volume lei possa inserire funzioni come armadi, ripostigli, raggiungibili per esempio dall'interno delle camere.

Privato - 5 anni fa

Salve,

dalle dimensioni che cita, presumo stia parlando di una camera da letto e da un punto di vista geometrico mi sembra una buona cosa riproporzionare la spazio portando l'altezza del vano a 3 metri, ma il vero beneficio, attuando quest'intervento, lo avrebbe dal punto di vista termico. Infatti portando 'altezza a 3 metri, avrebbe un volume più piccolo da riscaldare e quindi un consumo più basso.

Privato - 5 anni fa

Salve sono luciano Maggitelli ed ho una ditta specializzata in controsoffitti e lavorazione del cartongesso , il consiglio che le hanno dato non è del tutto sbagliato in ogni caso esistono soluzioni certificate e garantite, rimango a sua disposizione per qualsiasi altra informazione.

Privato - 5 anni fa

Buonasera, come le hanno suggerito i colleghi, un tetto così alto ha una immensa dispersione di calore. con un abbassamento avrebbe un calore maggiore nella stanza e un effetto diverso.

Privato - 5 anni fa

Salve sono ingegnere Alessandro Giovannelli titolare imperiumrestauri srls, non so chi l'abbia consigliato, comunque cu sono soluzioni meno impegnative

Privato - 5 anni fa

si e una buona idea puoi anche soppalcare ti da più senso di abbitazione

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di cartongesso nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..