Di recente ho preso un nuovo appartamento in un nuovo condominio costruito da poco. C'è ancora la corrente di cantiere.
Ora succede un pò randomicamente che la corrente salti, ma salta il quadro del condominio degli appartamenti. Ora non so se c'è un corto (non credo visto che succede all'improvviso senza che ci siano elettrodomestici collegati o niente) oppure un sovraccarico, visto che ci sono altri condomini sempre con la corrente di cantiere.
Comunque mi chiedo, perchè non salta il quadro dell'appartamento?
Se ci fosse un corto, in uno degli appartamenti, salterebbe il salvavita del relativo appartamento? posso stare tranquillo che non si tratti di un corto?
Perchè il quadro condominio salta e quello in appartamento no?
Di recente ho preso un nuovo appartamento in un nuovo condominio costruito da poco. C'è ancora la corrente di cantiere.
Ora succede un pò randomicamente che la corrente salti, ma salta il quadro del condominio degli appartamenti. Ora non so se c'è un corto (non credo visto che succede all'improvviso senza che ci siano elettrodomestici collegati o niente) oppure un sovraccarico, visto che ci sono altri condomini sempre con la corrente di cantiere.
Comunque mi chiedo, perchè non salta il quadro dell'appartamento?
Se ci fosse un corto, in uno degli appartamenti, salterebbe il salvavita del relativo appartamento? posso stare tranquillo che non si tratti di un corto?
2 Risposte
Controlla l'amperaggio dei sezionatori negli appartamenti e quello del condominio.
Il sezionatore del condominio (il generale) ti salta se vede che esce più corrente di quella per cui è costruito che è pari alla somma delle correnti dei singoli appartamenti.
Non so come è fatto l'impianto e non conosco le sezioni dei cavi ne lo schema elettrico complessivo, quindi azzardo ipotesi..
Se vuoi risolvere il problema puoi mettere sulla partenza di ogni appartamento un sezionatore, nel quadro di edificio, e sostituire il generale con un sezionatore pari alla somma dei carichi dei singoli appartamenti e se lo vuoi differenziale con una selettività maggiore di quella degli appartamenti.
Ma a questo punto serve lo schema e se il carico è importante anche il progetto di un tecnico abilitato... ciao !
Il problema a questo punto è quale è il carico massimo richiesto al distributore di rete.
Non so come hai fatto tu a capirlo dalla mia descrizione, ma avevi ragione. L'elettricista del cantiere ha visto che c'era proprio un problema di amperaggio sul sezionatore degli appartamenti, ora ha risolto suddividendo in maniera differente in attesa del mio contatore personale una volta fatto il contratto con il fornitore
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..