posa pavimenti

Salve, dovrò rifare i pavimenti di un'abitazione e volevo sapere se fosse possibile incollare pannelli di legno sull'esistente pavimentazione evitando così il disagio e costi aggiuntivi per lo smaltimento delle macerie

Ardagna
Ardagna ha fatto una domanda su
Ristrutturazione Casa
9 anni fa

posa pavimenti

Salve, dovrò rifare i pavimenti di un'abitazione e volevo sapere se fosse possibile incollare pannelli di legno sull'esistente pavimentazione evitando così il disagio e costi aggiuntivi per lo smaltimento delle macerie

Hai delle domande?
Chiedi alla community

22 Risposte

Risposte utili 2
Ing Betti
Ing Betti
Ing Betti ha rsposto... Comit Srl (Segrate, Milano) Comit Srl - 9 anni fa

Buongiorno sono Ing Betti società Com.It.s.r.l.: La soluzione che Lei ha pensato è veloce ma non è ottimale. Le enuncio le domande che deve porsi per non gettare tempo e denaro:

1) I pavimenti esistenti sono di pregio?

2) Pensa di intervenire per altre attività in un vicino futuro?

3) Deve rifare dei bagni?

4) Ha necessità di modifiche agli impianti?

Se la risposta è no in questo caso se vuole spendere poco potrebbe essere una soluzione non incollare il pavimento ma poggiarlo con parquet prefinito di tipo ad incastro (coda di rondine). Tenga presente però che la messa di nuovo parquet appoggiato Le comporterà la modifica dei serramenti (porte) che non apriranno previa modifica. Se inoltre pensa che in un futuro potrà ristrutturare il tutto Le sconsiglio di non gettare denaro ed attendere. Inoltre le eventuali modifiche per le aperture delle porte o degli scrigno renderanno inutilizzabili le stesse se volesse ripristinare il tutto successivamente.

Rispondi
Marco Giffi
Marco Giffi
Marco Giffi ha rsposto... Ing Marco Giffi (Roma, Roma) Ing Marco Giffi - 8 anni fa

Ovviamente è possibile ma con alcune accortezze:

1) La prima operazione da effettuare preventivamente è la verifica della pavimentazione esistente: questa deve essere integra, ben ancorata al massetto sottostante e soprattutto in piano. E' abitudine degli addetti ai lavori nel caso si tratti di piastrelle battere la pavimentazione in modo da capire dal rumore la presenza di piastrelle distaccate o lesionate.

2) Secondariamente si dovrà tenere presente che la quota del nuovo pavimento sarà ad un livello superiore, rispetto all’esistente, di almeno 1,3/1,5 cm a seconda dello spessore del pavimento e della quantità di colla utilizzata per la posa pertanto come è ovvio che sia, attenzione alle porte ed alle porte-finestre.

3) Si prepara il piano di posa levigando e trattando il pavimento per migliorare l'aderenza di quello nuovo.

Rispondi
Andrea Crescente
Andrea Crescente
Andrea Crescente ha rsposto... Edil Cresc Costruzioni Srl Semplificata (Sanremo, Imperia) Edil Cresc Costruzioni Srl Semplificata - 8 anni fa

Buonasera,

innanzitutto sarebbe opportuno controllare se il pavimento fosse in bolla. Nel caso in cui la risposta fosse affermativa si potrebbe smerigliare leggermente il pavimento così da far aderire meglio il parquet sovrastante oppure usare un idoneo aggrappante liquido.

Rispondi
Paolo   Vecchiarelli
Paolo   Vecchiarelli
Paolo Vecchiarelli ha rsposto... Vecchiarelli Paolo Giuseppe (Martinengo, Bergamo) Vecchiarelli Paolo Giuseppe - 9 anni fa

Buongiorno,

la lavorazione che desidera fare è sicuramente fattibile, occorre pero' prima stendere a rullo o pennello un primer o un altro tipo di aggrappante.Poi se il fondo persenta delle irregolarita' utilizzare un prodotto livellante per correggere il tutto.Ora si può posare sia incollato che flottante.

Rispondi
William Roccisano
William Roccisano
William Roccisano ha rsposto... R.w.lavori Edili Di Roccisano William (Isolabella, Torino) R.w.lavori Edili Di Roccisano William - 9 anni fa

salve sono roccisano ,si puoi farlo e tra l'altro e un bel lavoro l'unico consiglio prima di incollare qualsiasi tipo di materiale su piastrelle, fatele rigare con un flessibile migliora il grip ciao spero di esserti stato utile.

Rispondi
Emanuele Grandini
Emanuele Grandini
Emanuele Grandini ha rsposto... Grandini Parquet (Gassino Torinese, Torino) Grandini Parquet - 9 anni fa

si è possibile posare un parquet su supporto in piastrella. naturalmente come qualsiasi altro piano di posa dovrà avere le caratteristiche necessarie che un professionista conosce bene. si può posare sia incollato che flottante.

ricordo che il parquet a distanza di anni lo si può rilevigare ottenengo una superficie pulita e rinnovata!!!!

Rispondi
Ugo Todisco
Ugo Todisco
Ugo Todisco ha rsposto... Todisco Costruzioni (Bologna, Bologna) Todisco Costruzioni - 9 anni fa

per poter posare il legno sulla ceramica è opportuno trattarlo prima ( il pav in ceramica ) usando una pulizia con acido prima e poi passargli una macchina smerigliatrice che crei un po di aggrappo per la colla del parquet, incollarle senza trattamento e fortemente sconsigliato in quanto la smaltatura di superficie delle piastrelle non è compatibile con la colla.

Spero di essere stato chiaro e sopratutto utile.

Ugo Todisco

Todisco Costruzioni

Rispondi
Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Aggiungi foto
Richiedi preventivi di ristrutturazione casa nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..