Con quale tipo di poligono devo riportare una scala nella DOCFA?

Buonasera, mi sto imbattendo nella mia prima pratica DOCFA, ovvero in una variazione planimetrica di una unità immobiliare di un fabbricato. Il sub di cui mi occupo è servito da una scala (condominiale), quando vado a riportare il poligono, l'area della scala devo considerarla, e nel caso con quale tipo di poligono?

Con quale tipo di poligono devo riportare una scala nella DOCFA?

Buonasera, mi sto imbattendo nella mia prima pratica DOCFA, ovvero in una variazione planimetrica di una unità immobiliare di un fabbricato. Il sub di cui mi occupo è servito da una scala (condominiale), quando vado a riportare il poligono, l'area della scala devo considerarla, e nel caso con quale tipo di poligono?

Hai delle domande?
Chiedi alla community

6 Risposte

Risposte utili 1
Privato - 4 anni fa

Non vorrei sembrare scortese ma se la domanda viene da un tecnico abilitato la persona dovrebbe avere una formazione che gli consenta di eseguire le pratiche, viceversa se la persona non è un tecnico si dovrebbe astenere dall'eseguire lavori che non gli competono. Il presente sito non mi risulta che sia strutturato per fornire corsi di formazione..... se si vogliono eseguire pratiche tecniche "professioali" si percorre la strada corretta della formazione necessaria.....

Privato - 4 anni fa

Ciao Bascialli. Il presente sito consente di trovare chi fa il DOCFA a 250,00 € tutto incluso. E' ovvio che le competenze sono quelle di cui sopra e noi "stiamo alla finestra" a vedere dove sta andando a finire la Professione. Qualcuno, contento, dice che è "il mercato" e che la "concorrenza obbliga a fornire servizi professionali per continuare a lavorare". Cosa ne pensi? No, non rispondermi! Ciao

Privato - 4 anni fa

Esatto!

direi che ha sbagliato forum!

se per diventare tecnici basta fare domande su habitissimo allora possiamo chiudere le saracinesche e andare in pensione!

Privato - 4 anni fa

Ciao Antonio - devi poligonare SOLO le superfici relative all'unità oggetto del DOCFA (superfici interne, balconi, eventuali cantine e solai anche non comunicanti). Non devi poligonare spazi comuni come le scale condominiali, i giardini comuni, gli atrii condominiali di ingresso, etc). Devi tener conto che i poligoni servono per individuare gli spazi di proprietà e determinare la rendita catastale. Vuoi far pagare l'ICI al tuo cliente sulla scala condominiale? Mi raccomando....

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di geometri nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..