Devo ridipingere una vecchia casa utilizzando un idropittura traspirante. le parete sono attualmente pitturate tramite tempera. Lo stato della verniciatura è buono (non ci sono macchie ne bolle, e la vernice non tende a staccarsi). è proprio necessario rimuovere completamente la tempera? non è possibile applicare solo un fissativo? Qual'è l'intervento meno invasivo che posso attuare?
Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio.
pitturare pareti con idropittura su tempera in buono stato
Devo ridipingere una vecchia casa utilizzando un idropittura traspirante. le parete sono attualmente pitturate tramite tempera. Lo stato della verniciatura è buono (non ci sono macchie ne bolle, e la vernice non tende a staccarsi). è proprio necessario rimuovere completamente la tempera? non è possibile applicare solo un fissativo? Qual'è l'intervento meno invasivo che posso attuare?
Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio.
2 Risposte

Ciao, io farei una carteggiata fine e isolante, se proprio sei in impossibilitata di carteggiare, devi usare "primer ad alta penetrazione"(in teoria basta una mano), gli costi sono più alti, se un fissativo comune costa circa 3 euro/L, il "primer ad alta penetrazione" costa circa 20euro/L.
Buon lavoro.
Marian - soluzioni per costruire

Salve Andrea,
dalla sua descrizione non sembrano esserci particolari problematiche, pertanto può procedere con la carteggiatura delle pareti (prima con una grana media e poi con una fine) ma senza necessariamente rimuovere completamente lo strato attuale.
Dopo di che una mano di fissativo, diluito in base alle proporzioni che troverà sulla confezione.
Ciò detto, può applicare le mani successive di tinta rispettando sempre i tempi di asciugatura indicati dal produttore.
Vedrà che non avrà problemi, per altre info non esiti a chiedere.
Il team di Metrico.
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..