Devo raschiare e stuccare prima di pitturare?

Salve devo ritinteggiare casa lavori fatti in economia 5 anni fa...

i muri sono con colori chiari e con effetto spugnato lucido!

posso pitturarci di sopra o devo raschiare e stuccare nuovamente le pareti

Devo raschiare e stuccare prima di pitturare?

Salve devo ritinteggiare casa lavori fatti in economia 5 anni fa...

i muri sono con colori chiari e con effetto spugnato lucido!

posso pitturarci di sopra o devo raschiare e stuccare nuovamente le pareti

Hai delle domande?
Chiedi alla community

6 Risposte

Luciano Maggitelli
Arthdego' Arte E Decorazione Designer Group Roma (Ostia, Roma) Arthdego' Arte E Decorazione Designer Group Roma - 4 anni fa

Varie possibili soluzioni esistono, dipende da quanto uno vuole spendere, ma soprattutto fare una lavorazione che duri nel tempo, possibile in questo specifico caso applicare una mano di fissativo assoluto o rapporto 1:1 per una completa copertura della fase successiva, ma in questo caso non si possono avere pareti lisce prive di imperfezioni, l'unico modo per nascondere la decorazione sottostante è applicare la tinta con il rullo. E' inutile farle notare che questo tipo di lavorazione non può durare in eterno dipende da cosa uno vuole.

Rispondi
Jenny Barros
Nice Clean (Roma, Roma) Nice Clean - 4 anni fa

La rasatura di una parete (o per più di una parete) è un processo di finitura dell’intonaco è di fondamentale importanza effettuare una buona rasatura per avere un effetto molto liscio delle finiture che si andarnno ad applicare in un secondo momento e a seconda delle esigenze, si effettua utilizzando grassello di calce (una pasta a base di calce che viene lasciata maturare a lungo in apposite fosse) o intonaci rasanti a base di gesso o di cemento.

4 foto
Rispondi
Paolo Orsomando
Edil Servizi 2009 Di Orsomando Paolo (Ladispoli, Roma) Edil Servizi 2009 Di Orsomando Paolo - 4 anni fa

Buongiorno,

per un ottimo risultato e duraturo bisogna portare le pareti in stato originale e poi poter procedere ad imbiancare con diverse tecniche presenti oggi sul mercato.

rimango a disposizione per chiarimenti dettagliati e consigli utili a riguardo.

le auguro una buona giornata.

Orsomando Paolo

Edoardo
Luciani (Roma, Roma) Luciani - 4 anni fa

Il giusto ciclo di pitturazione è:

Scartavetratura a vergine della pittura esistente

Rasatura e stuccatura

Successiva tinteggiatura finale per un lavoro a perfetta regola d'arte. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Le auguro buona giornata.

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di imbianchini nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..