Pavimentazione casa sulla spiaggia?
Che tipo di piastrelle adatte per una casa sulla spiaggia relativamente alla resistenza ad umidità, salsedine, sabbia? Una piastrella di buona qualità quanto viene al metro quadro? Grazie
10 Risposte
Buongiorno sig.ra Barbara, confermo quanto anticipato dai miei colleghi. Da preferire sicuramente le superfici lisce e facilmente lavabili a quelle ruvide e grezze, evitando comunque quelle troppo lucide per via dell'accumulo di polvere derivante dalla sabbia. Aggiungerei oltre al gress porcellanato, la pietra, sasso lavato, cemento per esterno (nella colorazione preferita) e listoni in parquet. Certo proprio il legno purché di determinata tipologia (adeguata resistenza, idrorepellenza e trattamento biocompatibile a olio) e con finitura spazzolata che confonde graffi o segni di usura dovuti sempre dalla sabbia. Il posto d'onore ce l'ha sicuramente il Teak, impermeabile per natura e tradizionalmente utilizzato negli ambienti nautici, ma vanno benissimo anche i "nazionali" e più economici Rovere e Frassino. Il suo fornitore saprà sicuramente fornirle maggiori indicazioni e costi al mq.
Cordialu saluti
Arch. Domenico Polato
Salve, buon giorno io personalmente consiglierei una buona monocottura in ceramica di una buona qualità che si può acquistare da un minimo di €10 sino ai 20 / 25 € al mq.Dipende un po dalla vivibilità della casa se solo nei periodi vacanzieri o in alternativa come consigliava il collega si trova una vasta gamma di scelta anche nelle ceramiche in gres porcellanato, dipende dai gusti personali, e a quanto baget si a disposizione saluti e spero di esserle stato d'aiuto buona giornata.
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..