Buongiorno un informazione ho una piccolissima casa a livorno e purtroppo i muri mi si scrostano sempre per l'umidita' volevo sapere se fosse possibile fare una copertura fino a una certa altezza con delle piastrelle tipo o mattoni o finto marmo listelli per evitare l'inconveniente. La casa è di circa 25 mq.
Pavimentare
Buongiorno un informazione ho una piccolissima casa a livorno e purtroppo i muri mi si scrostano sempre per l'umidita' volevo sapere se fosse possibile fare una copertura fino a una certa altezza con delle piastrelle tipo o mattoni o finto marmo listelli per evitare l'inconveniente. La casa è di circa 25 mq.
8 Risposte

salve, secondo me questo è un problema di umidità di risalita, ci sono vari soluzioni del tipo: scrostatura dell'intonaco in profondità sino al mattone, intonaco con deumidificanti della Mapei oppure altre Aziende e finitura con intonachino a base di cemento. chiaramente il tutto si compenserà con la idropittura traspirante, dalle mie parti il problema si risolve in questo modo e funziona veramente x almeno 10 anni.
distinti saluti da giuseppe


Salve, lasci stare piastrelle o qualsiasi altra situazione in sovrapposizione alla muratura "malata", l'unica e di creare in muretto creando un ricircolo dell'aria all'interno con del cartongesso e poi rifinire lo stesso con qualsiasi prodotto ma con appoggio alla struttura creata.
Qualsiasi sovrapposizione adesso le porterà l'umidita all'esterno o nel peggiore dei casi il distaccamento dello stesso, Saluti

Buongiorno sono il titolare del gruppo Di Lello - Bertaccini, Architetto e Impresa Edile.
Le consiglio di bloccare l'umidità di risalita con iniezioni siliconiche che creano una barriera definitiva e poi applicare eventuali rivestimenti.
Procedere applicando solo i rivestimenti peggioreranno la situazione attuale, perchè toglieranno la traspirabilità del muro... in pratica dopo qualche tempo l'umidità sfogherà o verso l'interno dell'abitazione o risalirà fino a sopra tale rivestimento.
Cordiali saluti


Ci sono degli apparecchi che funzionano con il principio dell'elettroosmosi (attiva, passiva o combinata) ma costano diverse migliaia di euro e sei legato al tecnico della casa per i rilevamenti periodici e la corretta funzionalità dell'apparecchio. Sono in commercio da quasi 30 anni e seppur largamente usati anche nel restauro di siti o palazzi storici a mio avviso non è ancora certa la validità e la convenienza di questi apparecchi. Personalmente trovo molto valido sull'argomento il lavoro dell'Ing. Edgardo Pinto Guerra

Buongiorno,
Innanzitutto si dovrebbe stabilire se l’umidità è dovuta a condensa superficiale e/o interstiziale oppure a efflorescenza per risalita; sono due fenomeni completamente diversi con soluzioni altrettanto diverse. Nel primo dei casi si deve agire sulla temperatura dei muri e, soprattutto, sull’umidità e areazione dell’ambiente.
Nel secondo dei casi si deve fermare l’umidità bloccando i capillari della muratura che conducono l’acqua dalle fondamenta verso l’alto, congiuntamente alla realizzazione di un intonaco traspirante che aiuti a “evaporare” l’acqua rimanente senza produrre efflorescenza; a tal scopo esistono ottimi prodotti della Mapei che, utilizzati correttamente, risolvono il problema. I prodotti sono: Mapestop, Mape antique rinzaffo, Mape antique MC e Mape antique FC. Come finitura si dovrebbe utilizzare una vernice altrettanto traspirante, della linea Silexcolor pittura, oppure un rivestimento della linea Silexcolor tonachino.


Buongiorno, l'umidità sulle pareti può essere dovuta a parecchi fattori relativi a condense, scarsa areazione o umidità di risalita. Quest'ultima spesso è la causa principale in abitazioni contro terra. In questi casi l'unico sistema veramente risolutivo è la "risonanza ad impulsi" che oggi è diventata accessibile anche alle tasche più comuni.
Esistono in commercio apparecchi molto semplici da installare che in alcuni mesi di lavoro risolvono il problema con una garanzia del 100% deumidificando la muratura del 70/80%.
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..