Buongiorno, vorrei sapere se si può fare una lamatura di un parquet d'epoca (anni 20) ruvida, grezza, in modo che si rovini di meno, perchè vorrei trasformare l'attuale sala in cucina conservando il bel pavimento in legno. Inoltre, esiste un modo per proteggerlo da inevitabili cadute di cibo, acqua, bevande, olio etc? Grazie!
Parquet in cucina
Buongiorno, vorrei sapere se si può fare una lamatura di un parquet d'epoca (anni 20) ruvida, grezza, in modo che si rovini di meno, perchè vorrei trasformare l'attuale sala in cucina conservando il bel pavimento in legno. Inoltre, esiste un modo per proteggerlo da inevitabili cadute di cibo, acqua, bevande, olio etc? Grazie!
6 Risposte
Per rendere il parquet grezzo come chiede lei l'unico modo è spazzolarlo, sul fatto che resista di più all'usura non c'è garanzia in quanto renderlo più " ruvido" implica il fatto che a livello di calpestio le zone ruvide creano maggiore attrito con le suole, per cui, maggior frizionamento maggiore usura. E' possibile fare una spazzolatura liscia e per fornire maggiore protezione verniciarlo con vernici ad alta resistenza con almeno tre mani ossia una di fondo e due di finitura. In questo modo bevande e cibo non hanno la possibilità di macchiare il legno.
Personalmente trovo errata l'idea di spazzolare la superficie per il semplice fatto che più sarà irregolare,più difficile sarà per lei pulire, è preferibile una superficie impregnata che ha una manutenzuine da eseguire per rinnovare la resistenza a alle macchie , eventuali botte( secondo gravità) possono essere rintoccate , una verniciatura ,può rendere più semplice la pulizia ,ma in caso di botta ,può fare poco ,e nel tempo la parte più in uso si usurerà prima rispetto alle altre parti
Grazie mille per le risposte, vorrei chiedere al sig. Comero se la finitura oleuretanica e quella ecosostenibile Natural rendono il parquet impermeabile e lo proteggono dalle macchie dovute a eventuali cadute di cibo o bevande. Grazie e cordiali saluti. Rossella
Sig.ra Rossella buongiorno, certamente, sia l'una o l'altra rendono la superficie trattata impermeabile.Con la giusta manutenzione il pavimento acquista col tempo maggior bellezza. Buona giornata. Comero Trattamenti
Sig.ra Rossella buonasera, il modo migliore per soddisfare appieno la sua esigenza è quello di rilamare il parquet,stuccarlo e in ultimo procedere con la sequenza di spazzolarura. La spazzolatura è un insieme di passaggi che partono dalla grana 36 e si arriva alla 600. In questo contesto è possibile scegliere la finitura fermandosi alla grana che più soddisfa le sue esigenze. Come finitura le posso consigliare una oleuretanica, tipo olio, aggiungendo anche del colore se lo desidera. Oppure una finitura ecosostenibile NATURAL, questa finitura ha il pregio di lasciare inalterata la superficie, ovvero, lascia la superficie grezza naturale. Ho personalmente in cucina un parquet oliato ormai da più di 11 anni e sono pienamente soddisfatto della scelta. Glielo consiglio. Se ha bisogno di ulteriori delucidazioni in merito me lo faccia sapere, sarei lieto di poterla accontentare. Grazie e buona serata.
Gian Maria Comero
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..