Ho compiuto 60 anni e nel condominio dove abito vorrei installare ad uso esclusivo con un altro condomino l'ascensore (agli altri non interessa) su suolo e poggiata a una parete condominiale con sbarco su terrazzo di copertura dello stabile per poi dal terrazzo entrare nelle scale del fabbricato e raggiungere l'abitazione. Che autorizzazione condominiale ci vuole? O non necessita l'autorizzazione condominiale? Grazie
Nuova installazione ascensore
Ho compiuto 60 anni e nel condominio dove abito vorrei installare ad uso esclusivo con un altro condomino l'ascensore (agli altri non interessa) su suolo e poggiata a una parete condominiale con sbarco su terrazzo di copertura dello stabile per poi dal terrazzo entrare nelle scale del fabbricato e raggiungere l'abitazione. Che autorizzazione condominiale ci vuole? O non necessita l'autorizzazione condominiale? Grazie
3 Risposte



Spettabile Eduardo
Se la richiesta di installazione può essere eseguita da chiunque questo per l'abbattimento delle barriere architettoniche nel caso non ce ne fosse già uno.
L'ascensore può essere installato previa assemblea condominiale nella quale Lei dovrà presentare il progetto e sentire eventuali osservazioni e suggerimenti da parte degli altri condomini , non si dimentichi che si parla di proprietà comune.
Secondo la nuova normativa condominiale il soggetto richiedente ha tutti i diritti di installare l'ascensore o qualsiasi altra opera per poter godere a pieno del suo immobile se questo fosse una delle cause di impedimento, e il condominio non può opporsi alla richiesta.
Ovviamene le spese saranno a carico di chi usufruirà in maniera esclusiva dell'ascensore o dell'opera in questione.
Distinti saluti
Geom Stefano Modotti
Distinti Saluti
Geom Stefano Modotti
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..