Buongiorno, dovrei rifare l’impianto elettrico in bagno e ricevo 2 pareri contrastanti che riguardano sia il punto luce della stanza che il punto luce dello specchio. Cioè chi dice di collegare interruttore e lampada nella scatola portafrutti oppure chi dice di collegarli nella scatola di derivazione principale (in questo secondo caso aggiungerei altre scatole di derivazione)
Qual è il metodo corretto in maniera che nel lontano futuro tutto l’impianto diventerà a norma?
Nelle foto segno in blu i corrugati
Nella scatola portafrutti si può collegare l'interruttore al rispettivo punto luce?
Buongiorno, dovrei rifare l’impianto elettrico in bagno e ricevo 2 pareri contrastanti che riguardano sia il punto luce della stanza che il punto luce dello specchio. Cioè chi dice di collegare interruttore e lampada nella scatola portafrutti oppure chi dice di collegarli nella scatola di derivazione principale (in questo secondo caso aggiungerei altre scatole di derivazione)
Qual è il metodo corretto in maniera che nel lontano futuro tutto l’impianto diventerà a norma?
Nelle foto segno in blu i corrugati

5 Risposte

Buongiorno
Premetto che le norme sono in continua evoluzione
Nella Norma CEI 64-8/7 alla sezione 701, tratta le prescrizioni particolari alle quali devono soddisfare gli impianti elettrici realizzati nei locali contenenti bagni o docce.
Il bagno è un ambiente umido, contatti un installatore qualificato, perchè serve la DiCo a fine lavori, oppure interpelli un professionista tecnico
Buondì, la presa a destra dello specchio verrà eliminata proprio per non finire nella zona 2 della vasca.
In ogni caso nessun elettricista certificherebbe un bagno "a norma" ed il resto dell'appartamento no ^_^'

Solitamente si usa interrompere la fase del punto luce , che sia specchio o punto centrale, nella scatola portafrutti , dove si monta anche presa di servizio per lo specchio, sconsiglio vivamente di utilizzare specchiere con presa e interruttore a bordo, non sono a norma, nella foto intravedo il punto interruttore a lato dx specchio, verificare la distanza dal punto “ acqua” per rientrare nella normativa
L'interruttore dello specchio non si vede in foto, però sì è a destra :)
Il corrugato dietro allo specchio serviva proprio per mettere in quella scatola portafrutti una presa e un interruttore.
Mentre i 2 corrugati che scendono servono a separare le prese dall'illuminazione.
Grazie della risposta
Scusate se riprendo in mano il discorso, ma non c'è abbastanza massetto per passare i corrugati per terra e quindi l'unica via è passarli lungo le pareti.
Le zone della vasca da bagno valgono anche per passare i corrugati in orizzontale? Oppure sarebbe meglio passarli sopra a 2,25 m
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..