Buongiorno,
a novembre ho comprato casa e ho fatto inbianchiare le pareti. Ultimamente nella parte bassa di alcune pareti sono comparse delle macchie gialle.
Non sembrandomi muffa mi confronto con l'ex proprietario (persona gentilissima e molto disponibile). Mi spiega che durante la ristrutturazione fatta nel 2009 oltre aver isolato da guaina il pavimento, il muratore nella parte bassa di alcuni muri ha usato un prodotto speciale (e a dir suo costoso) per non far scostrare i muri.. unico inconveniente è che i muri si sarebbero ingialliti.
Forse la combinazione di questo prodotto (non si ricorda cosa sia) + la pittura data non delle migliori ha portato al risultato delle seguenti immagini.
Sapete aiutarmi a risolvere definitamente la questione dell'ingiallimento consigliandomi una pittatura adeguata? Inoltre sapreste dirmi quale prodotto è stato usato che causa ciò?
Grazie a tutti
Come rimuovere le macchie gialle dai muri?
Buongiorno,
a novembre ho comprato casa e ho fatto inbianchiare le pareti. Ultimamente nella parte bassa di alcune pareti sono comparse delle macchie gialle.
Non sembrandomi muffa mi confronto con l'ex proprietario (persona gentilissima e molto disponibile). Mi spiega che durante la ristrutturazione fatta nel 2009 oltre aver isolato da guaina il pavimento, il muratore nella parte bassa di alcuni muri ha usato un prodotto speciale (e a dir suo costoso) per non far scostrare i muri.. unico inconveniente è che i muri si sarebbero ingialliti.
Forse la combinazione di questo prodotto (non si ricorda cosa sia) + la pittura data non delle migliori ha portato al risultato delle seguenti immagini.
Sapete aiutarmi a risolvere definitamente la questione dell'ingiallimento consigliandomi una pittatura adeguata? Inoltre sapreste dirmi quale prodotto è stato usato che causa ciò?
Grazie a tutti
1 Risposte
Buongiorno,
dire quale possa essere stato il prodotto utilizzato, ad oggi è semplicemente impossibile.
Certamente è noto tra gli addetti ai lavori che uno dei modi per impermeabilizzare le pareti è quello di utilizzare materiali che impregnano profondamente la muratura.
Possono essere o a base di resine epossidiche, o a base di silicone. Entrambi le categorie di prodotti sono in genere pressoché trasparenti, ma con il passare degli anni virano sul giallo o similare, soprattutto se esposti al sole o comunque in ambienti molto luminosi.
Questa prima ipotesi sembra avvalorata dall'aspetto estremamente liscio della parete.
Quindi: se lei desidera una parete uniforme, deve prima far dare almeno una mano di un buon aggrappante, e poi diverse mani di una tinta molto grassa. Però va visto sul posto il tipo di resa, conviene fare prima una prova.
Una soluzione più radicale e più costosa è quella di dare una mano di aggrappante, una rasatura a base calce, ed almeno 3 mani di tinteggiatura.
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..