Salve. Mi hanno appena ristrutturato casa e ho un grosso problema che l'idraulico ancora non mi ha risolto. Quando tiro lo scarico del water l'acqua scende troppo e fa un brutto rumore gorgogliante ripetutamente finché non si rialza il livello. non mi avevano fatto il tubo5 di sfiato e pensando che il problema fosse quello adesso lo hanno messo. ma non si è risolto nulla. Grazie a chi vorrà aiutarmi
Perché il livello dell'acqua del water è così basso?
Salve. Mi hanno appena ristrutturato casa e ho un grosso problema che l'idraulico ancora non mi ha risolto. Quando tiro lo scarico del water l'acqua scende troppo e fa un brutto rumore gorgogliante ripetutamente finché non si rialza il livello. non mi avevano fatto il tubo5 di sfiato e pensando che il problema fosse quello adesso lo hanno messo. ma non si è risolto nulla. Grazie a chi vorrà aiutarmi
2 Risposte
Deve istallare un sifone a filo d oca.cosi facendo rallenta il flusso di scarico ed evita l effetto di risucchio.
Buongiorno,
a mio avviso il livello di acqua nel sanitario può dipendere solo da due aspetti:
1) conformazione del sanitario, nella parte non visibile. Se la gobba non è adeguatamente alta, potrebbe causare quel fenomeno. Però è insolito, ormai quella parte del sanitario è "standard".
2) sistema di scarico. Il modo con cui viene realizzato il sistema di scarico, influisce sulla potenza della spinta di scarico. Prima di tutto, altezza della "bocca di cacciata", ossia del punto di uscita della cassetta di raccolta acqua di scarico. Che può essere esterna o incassata. Anche questo pare poco probabile, però, perché anche questi componenti hanno in genere le parti già sagomate per lunghezze predefinite.
3) diametro condotte sistema di scarico. Se questo fosse eccessivamente ridotto, l'acqua in uscita avrebbe una velocità eccessiva, che potrebbe anche provocare un eccessivo risucchio in uscita, a prescindere dalla presenza o meno della ventilazione, perché la ventilazione (primaria) entra in gioco nella colonna di scarico principale. In questo caso dovreste o cambiare le tubazioni di scarico e portarle almeno a 100 mm, o aggiungere un sistema di ventilazione secondario, ossia all'interno del bagno, a prescindere dall'esistenza di quello sulla colonna di scarico.
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..