Impianto vecchio pericoloso

Salve , ho un grande problema e gradirei avere delle informazioni. Sono coinquilina di una casa in affitto , due settimana fa una usciva fumo da una presa ( meno male che me ne sono accorta subito e ho fermato la corrente !!). Il secondo giorno ho chiamato un elettricista per capire il problema e mi è stato detto che l'impianto elettrico non è a norma ed è pericoloso. Il mio proprietario dice che l'elettricità ha esagerato dato che l'impianto non è pericoloso.. Quindi non vuole cambiare niente! Ho paura ! Vi prego datemi una risposta !! Può essere pericoloso ??

Impianto vecchio pericoloso

Salve , ho un grande problema e gradirei avere delle informazioni. Sono coinquilina di una casa in affitto , due settimana fa una usciva fumo da una presa ( meno male che me ne sono accorta subito e ho fermato la corrente !!). Il secondo giorno ho chiamato un elettricista per capire il problema e mi è stato detto che l'impianto elettrico non è a norma ed è pericoloso. Il mio proprietario dice che l'elettricità ha esagerato dato che l'impianto non è pericoloso.. Quindi non vuole cambiare niente! Ho paura ! Vi prego datemi una risposta !! Può essere pericoloso ??

Hai delle domande?
Chiedi alla community

9 Risposte

Privato - 6 anni fa

Il fumo che esce da una presa non è un problema da sottovalutare, la cosa da fare è far controllare sia la presa che i cavi, ci sono in commercio prodotti scadenti che non andrebbero usati. Comprate solo presso negozi specializzati. Nella foto trovate ciò che può far scaturire un incendio.

Privato - 6 anni fa

A volte il problema sono anche i singoli frutti che devono essere sostituiti. Se il problema è di manutenzione ordinaria, spetta all'inquilino la sostituzione. Se la manutenzione è di tipo straordinaria, spetta al proprietario la riparazione. Molte volte basta un sopralluogo onesto.

Privato - 6 anni fa

Diciamo che sezioni da 2,5 e 1,5 (prese e luci) potrebbero essere sufficinti se sono le sezioni che si trovano dietro ai frutti, ma le montanti devono essere di sezione maggiore.

Privato - 6 anni fa

Una presa può emettere del fumo solo quando viene sovracaricata oppure ha un morsetto lento.

E' chiaro che ad una presa da 10 A non può applicare un carico di 15 A.

Però,se l'impianto è stato eseguito a regola d'arte ,un eventuale sovraccarico dovrebbe essere sentito dall'interruttore magnetotermico posto a protezione dell'impianto e dovrebbe far intervenire gli sganciatori e togliere tensione dall'impianto.

Naturalmente l'interruttore interviene solo se è correttamente dimensionato.

In conclusione:se i morsetti della presa sono ben stretti,sicuramente l'impianto non è stato eseguito a regola d'arte,indipendentemente dal fatto che sia certificato o meno

Privato - 6 anni fa

Salve,

se possibile sapere se l'elettricista che ha chiamato le ha sostituito la presa, le motivazioni per cui può essere uscito fumo dalla presa possono essere varie: sovraccarico della linea elettrica ossia più utilizzatori su una stessa linea, filo elettrico sotto dimensionato, presa vecchia, o a monte dell'impianto nel quadruccio elettrico interruttore magneto-termico non funzionante e ancora fili fase neutro che si toccano tra loro.

Questi sono i principali fattori che possono influire per il fumo che le è uscito dalla presa elettrica.

Privato - 6 anni fa

Probabile che l'elettricista abbia rilevato delle carenze, ma anche se non si è esperti, sarebbe stato utile se avesse dato qualche indicazione: fili troppo sottili? (credo siano 1,5 per le luci e 2,5 per le prese). C'è il differenziale-salvavita e la messa a terra? perchè c'era fumo, un contatto "lasco" fra presa e spina oppure surriscaldamento del filo dentro il muro? sono i fili da cambiare o le prese nel muro che hanno problemi ( o entrambi)??

Privato - 6 anni fa

E' molto probabile che l'impianto se è vecchio e non è mai stato adeguato sia sottodimensionato nella sezione dei fili (quindi attenzione quando attacca alle prese elettrodomestici di potenza elevata o più elettrodomestici alla stessa presa), può essere non abbia almeno un differenziale o un magnetotermico e una messa a terra efficace che sono proprio il minimo. In ogni caso lei ha il diritto di avere una dichiarazione di conformità degli impianti e solo con quella il proprietario può dimostrare che l'impianto è a norma.

cordiali saluti

buona giornata

Privato - 6 anni fa

Signora,

se l'impianto e' a norma richieda al proprietario una copia del certificato di conformita' dell'impianto.

Se Lei ha un contratto di locazione regolarmente registrato questo deve essere allegato.

Ma e' probabile che non ha niente di cui innanzi citato.

Allora che fare ?

Se non e' a norma ed ha paura si deve fare il lavoro.

Se vuole mi mandi delle foto delle prese elettriche e del quadro elettrico che posso verificare.

Buona giornata

Privato - 6 anni fa

Dichiarazione di conformità. Non esiste il certificato di conformità.

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di elettricisti nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..