buongiorno,
dovrei acquistare una appartamento ristrutturato nel 2008 ma costruito nel 1985, il proprietario assicura che l'impianto idraulico è a norma anche se è stato mantenuto quello originario. chiedendo il materiale dei tubi sanitari ha parlato di tubature in ferro (non abbiamo verificato); il dubbio riguarda le probabilità di avere delle problematiche in futuro perchè ci è stato detto che generalmente la durata di questo tipo di impianto è di circa 30-40 anni (circa l'età che ha ora), d'altro canto parlando con un idraulico ci è stato detto che teoricamente in quegli anni questa tipologia di tubature era stata messa da parte prediligendo tubi di rame. Nel caso in cui siano effettivamente di ferro ci sarebbe anche la possibilità di intervenire in maniera non invasiva? perché dato che per il resto è già stata ristrutturata sarebbe un peccato intervenire in maniera invasiva.
grazie
Che tipi di tubi scegliere per l'impianto sanitario?
buongiorno,
dovrei acquistare una appartamento ristrutturato nel 2008 ma costruito nel 1985, il proprietario assicura che l'impianto idraulico è a norma anche se è stato mantenuto quello originario. chiedendo il materiale dei tubi sanitari ha parlato di tubature in ferro (non abbiamo verificato); il dubbio riguarda le probabilità di avere delle problematiche in futuro perchè ci è stato detto che generalmente la durata di questo tipo di impianto è di circa 30-40 anni (circa l'età che ha ora), d'altro canto parlando con un idraulico ci è stato detto che teoricamente in quegli anni questa tipologia di tubature era stata messa da parte prediligendo tubi di rame. Nel caso in cui siano effettivamente di ferro ci sarebbe anche la possibilità di intervenire in maniera non invasiva? perché dato che per il resto è già stata ristrutturata sarebbe un peccato intervenire in maniera invasiva.
grazie
1 Risposte
Buongiorno,
il padrone di casa vi ha in pratica detto che nel bagno non hanno rifatto gli impianti e che hanno lasciato le condotte originali, sia di adduzione che di scarico.
Quelle condotte hanno vita utile di circa 40 anni, si. Quindi in ogni caso il bagno va rifatto da zero. Se non ci lavorate in questa fase, comunque andrà rifatto nel prossimo futuro. Considerate che il costo medio di un bagno ex novo sono circa 5.000 euro, da un minimo di 4.000 a salire, fino anche a 7 - 8.000 euro per bagni più grandi e con finiture di qualità medio alta.
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..