Il cartongesso può funzionare come isolante termico?
7 Risposte

Buona la risposta di Giovanni Gilletti, un pò artificioso fare una parete a regola d'arte. Per semplificare ci sono pannelli prefabbricati con lana roccia da un lato. si possono intonacare o rivestire senza grossi costi aggiuntivi. Evitare materiali come il polistirene, perché causano muffa e altre alterazioni dovute all'agronomia dei locali.


Il cartongesso non è un isolante termico ma comunque la lamina d’aria che racchiude ed il suo spessore migliora la situazione

una parete di cartongesso con dentro della lana di roccia e due fogli di cartongesso attorno hai montanti e alle guide incollare una guarnizione in gomma

da solo non servirà a molto ma ci si può inserire dei pannelli in sughero per avere un buon isolamento termico o qualcosa di un pò più economico come il polistirolo questo però dipende dalla zona e dal risultato che si vuole ottenere Saluti


Per isolare termicamente si potrebbe usare una controparete in cartongesso con l'interposizione di materiale isolante.
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..