Ho bisogno di un consiglio per dare acconto iniziale lavori ristrutturazione
Buonasera vorrei saper quanto si deve dare di caparra/anticipo su lavori di ristrutturazione di bagno e cucina , per un importo simile a 12mila euro ( abbastanza alto direi) Grazie
41 Risposte

Salve sono il titolare della D&P Edilizia Generale. Io chiedo sempre il 30% ad inizio lavori, il 40% ad impianti eseguiti ed il 30% a lavori ultimati. Ovviamente l'acconto lo chiedo quando ho già iniziato a demolire dando la fattura al cliente.

Per la mia esperienza su qualsiasi importo di lavoro la prima volta che si comincia bisogna fare il 50 all'inizio e il resto a consegna lavori. Chi sostiene come qualcuno sopra ( per quella somma non chiedo anticipo)é solo uno che lavora per hobby , perché oggi portare a termine un pagamento a saldo é difficile. Ciao.

La richiesta di un acconto non mi sembra cosa strana, noi anche su piccoli importi richiediamo sempre il 30% alla firma del contratto,non mi permetto di dare giudizi sugli importi che vi hanno proposto perchè va al di fuori delle mie competenze.


buona sera sig.ra Anna, ma prima di affidare il lavoro a quell'impresa perché non verifica il prezzo facendo fare altri preventivi a ad altre imprese dello stesso livello? Effettivamente il costo sembra esagerato!

Gentile signora del Guerra, lei non ha precisato le dimensioni dei locali da ristrutturare nè la qualità delle rifiniture... Quindi che c'è di "scandaloso" nella ipotesi da me formulata?
Ed in ogni caso spesso la caparra serve ad evitare brutte soprese... esistono le ditte poco serie ma sapesse quanti Committenti poco seri ho incontrato nel corso della mia (lunga) "vita" da tecnico...


Scusi sig Liccardi €12/13mila euro per rifare cucina e bagno di 4mq senza sanitari e piastrelle (le fornisco io) non mi pare un prezzo"stracciato"

Signora, abbia pazienza, ma se considera il prezzo alto, e sente di non potersi fidare dell'impresa, per quale ragione l'ha scelta?


Salve signora
Io vorei vedere prima il posto di lavoro e dopo posso fare un prezzo
Ma secondo me si può fare anche con 8/9milla
Non deve superare 11milla


Marco Diamanti della edilDiamanti il giusto anticipo per entrambi è il 30% a stato avanzamento lavori altro 30% a lavori ultimati 20% il restante 10% dopo collaudo opere che si effettuano nell'arco di un mese dopo la fine lavoro.

Dipende dall'importo del lavoro. Per lavori "low cost" generalmente noi non chiediamo nessun acconto. Per l'importo che le hanno richiesto in genere noi chiediamo un 10% ad accettazione preventivo e poi ulteriori acconti in base allo stato di avanzamento dei lavori, giusto al fine di coprire quantomeno il costo del materiale utilizzato.

Salve sono il proprietario della morgan impianti normalmente noi chiediamo il 30%.

Salve di solito anche noi chiediamo il 30 / 35% alla firma del contratto e la restante parte in due soluzioni a meta' e fine lavori.

Di solito chiedo il 30% alla firma del contratto 40% a circa metà lavori e il saldo a fine lavori.

Buongiorno solitamente l' acconto di inizio lavori non supera il 30% per le opere murarie.


Buonasera sig.ra del guerra come acconto lavori generalmente non si supera mai il 30%
Cordialmente
Geom. Roberto Macchiarulo

Buongiorno Anna, sono d'accordo sulle percentuali che hanno scritto altri esperti (30% acconto, ecc...) è importante dare la somma di acconto a demolizioni avvenute e dopo avere ricevuto la fattura dall'impresa.Consiglio di scrivere un contratto oppure di scrivere sul preventivo che lei ha approvato le modalità di pagamento che avete pattuito.


30 % inizio 40%a fine impianti 30%fine lavori

Noi facciamo 30% alla stipula del contratto di appalto, successivamente a SAL (Stati Avanzamento Lavori) e saldo a fine lavori.

Buongiorno sono il titolare del gruppo Di Lello - Bertaccini, Architetto e Impresa Edile.
Come caparra/acconto chiediamo il 20%, ad inizio lavori 20%, a fine impianti il 30% e a fine lavori il saldo.
Cordiali saluti

La ditta In genere richiede il 30% all'inizio dei lavori, previa trascrizione su conferma d'ordine e fatturazione, necessaria per rilasciare garanzia regolare esecuzione ad opera d'arte.

Il 30 % generalmente con garanzia trascritto sul contratto. Poi firmato e timbrato chiaramente.

massimo 30% del preventivato

In rispostta a Andrea
prima cosa penso che nessuno lavori per hobby quindi pensi prima di giudicare chi non conosce comunque chiede il 50% a una persona che non ti conosce senza spostare un chiodo è gia' un cliente perso (portare a termine un pagamento a saldo é difficile !!! tante volte dipende anche dalla qualita'del lavoro eseguito)
Grazie

Buonasera, in qualità di professionisti e in relazione ai contratti di lavorar delle imprese con le quali collaboriamo, possiamo confermarle che per un lavoro di questa entità l'acconto da corrispondere in fase di conferma è pari circa al 10%.
Saluti
F+M ideeprogetto

Buongiorno, rispondo per la TECNOSEAP srl solitamente l'acconto varia dal 30% al 40% molto dipende dal tipo di lavoro da eseguire in quanto se si riesce ad arrivare al primo SAL(stato avanzamento lavori) senza troppe spese di materiale può bastare anche il 30%. Il consiglio cmq è quello di pagare sempre ad ogni stato avanzamento dei lavori per non trovarsi importi troppo alti alla fine dei lavori.

Buongiorno, Edil Ve.Ga chiede il 30% ad inizio lavoro , 30% a metà lavoro ed il restante 40% a fine lavoro.

Anche la mia Società chiede un acconto del 30% che di solito è riscontrabile con le prime fatture di acquisto materiali.

In genere le Imprese chiedono il 30% all'inizio dei lavori

Buongiorno
per un lavoro di questo importo di solito non richiediamo acconto,per quanto riguarda il prezzo sembra tanto ma non conoscendo esattamente i l computo dei lavori l'ubicazione dello stabile l'accessibilita per lo scarico e carico o altre restrizioni condominiali non posso confermare l'equita' del prezzo
Cordialmente Metelli


In genere si fa il 30% ad accettazione preventivo.

effettivamente il 50% è un pò troppo a meno che il prezzo non sia "stracciato" e quindi mi pare giusto che l'impresa voglia "scaricare" costi e spese sul cliente ;-)



Buonasera,
mi allineo a ciò che già scritto. Anch'io nei mie preventivi e successivamente nei contratti, richiedo somme analoghe per importi e scadenze.
Cordiali saluti
Andrea Berretta

Buongiorno, confermo quanto scritto sopra. Quando, in qualità di Direttore dei Lavori, preparo contratti tra Committenza e Impresa/e indico sempre ratei di pagamento simili a quelli indicati da D&P edilizia generale.
Con i migliori saluti.
Geometra Matteo Lavagna
Scegli un tipo di lavoro

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..