Geometra per eventuale dichiarazione detrazione

Devo fare una ristrutturazione edilizia, un'impermeabilizzazione di una parete (2 cm di polistirolo + intonaco). Vorrei sapere se mi serve la dichiarazione di un geometra.

Geometra per eventuale dichiarazione detrazione

Devo fare una ristrutturazione edilizia, un'impermeabilizzazione di una parete (2 cm di polistirolo + intonaco). Vorrei sapere se mi serve la dichiarazione di un geometra.

Hai delle domande?
Chiedi alla community

7 Risposte

Risposte utili 1
Privato - 8 anni fa

Buongiorno

Dipende dal tipo di opera che deve realizzare: se questa coibentazione è interna all'appartamento, cioè applica il pannello di polistirolo al muro e lo intonaca, non serve nessuna dichiarazione.

Se quest'opera, invece, viene realizzata su facciata esterna, è oggetto di pratica edilizia per cui deve avvalersi di un tecnico abilitato che si occupi dell'aspetto burocratico.

Se la sua domanda ha come scopo conoscere se tale lavoro rientra nelle agevolazioni fiscali come ristrutturazione edilizia o riqualificazione energetica.

Privato - 8 anni fa

Nonostante l'impermeabilizzazione sia soltanto di 2 cm di polistirolo + intonaco, l'opera è da considerarsi, comunque, come manutenzione straordinaria e quindi soggetta a relativa pratica edilizia con tanto di relazione asseverata da parte di Tecnico abilitato.

Saluti

Privato - 8 anni fa

E' certamente una manutenzione straordinaria sia che l'isolamento venga applicato su una parete all'internao che all'esterno in quanto modifica la superficie dei locali e pertanto dei parametri igienico sanitari.

Rientra pertanto nell'art. 6 comma 2 lett. A del testo unico e quindi soggetto ad asseverazione di un tecnico abilitato.

Non ne parliamo se l'edificio é vincolato

Privato - 8 anni fa

Buongiorno, l'intervebto di inserimento di polistirolo ed intonaco non puo esser considerato di impermeabilizzazione ma bensì di isolamento termico.

Detto intervento dovrà essere pagato alla ditta esecutrice con bonifico bancario specifico per le detrazioni fiscali a risparmio energetico senza alcun certificato aggiuntivo.

Saluti

Privato - 8 anni fa

salve serve la pratica solo se vuole avere detrazione fiscale , iva agevolata e se la facciata da isolare è esterna all'edificio, per il resto non è necessaria.

saluti

Privato - 8 anni fa

La normativa cambia da Regione a Regione e per tale intervento l'interpretazione è ambigua; se l'intervento è limitato alla sola esecuzione del lavoro descritto lo ritengo inquadrabile come manutenzione ordinaria, quindi attuabile senza alcuna comunicazione al Comune in quanto trattasi di rinnovamento di finitura nella fattispecie l'intonaco anche se si inserisce un sottile strato di isolamento.

Privato - 8 anni fa

Nel Suo caso è possibile richiedere le detrazioni se si è, ad esempio, in manutenzione straordinaria. Non è possibile richiedere detrazioni per le manutenzioni ordinarie.

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di geometri nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..