Una tettoia in fibrocemento può presentare chiazze di umido?

Una tettoia in fibrocemento, può presentare all'interno, in caso di pioggia, chiazze scure di umido? Grazie.

Una tettoia in fibrocemento può presentare chiazze di umido?

Una tettoia in fibrocemento, può presentare all'interno, in caso di pioggia, chiazze scure di umido? Grazie.

Hai delle domande?
Chiedi alla community

2 Risposte

Privato - 5 anni fa

Si, purtroppo. Dico purtroppo perché se passa acqua, vuol dire che la lastra è rotta, anche se non marcatamente visibile e quindi aumenta molto il rischio legato alla inalazione di febbre di amianto. Deve intervenire. O le fa incapsulare, o le sostituisce con altro prodotto.

Privato - 5 anni fa

Certe volte, talune lastre in fibrocemento, sotto l'effetto dell'acqua, possono manifestare dei segnali di trasudamento che sarebbero "normali", finchè non avrete lo stillicidio delle gocce d'acqua, a quel punto fate controllare che la lastra non sia rotta!

In bocca al lupo!

Giuseppe

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di impermeabilizzazione nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..