Divisione spazi interni

Ho bisogno di un parere tecnico per un lavoro di divisione degli spazi interni di una casa. In particolare vorrei chiedere che differenze ci sono tra una classica divisione in muratura e una in vetromattoni. Saluti

Divisione spazi interni

Ho bisogno di un parere tecnico per un lavoro di divisione degli spazi interni di una casa. In particolare vorrei chiedere che differenze ci sono tra una classica divisione in muratura e una in vetromattoni. Saluti

Hai delle domande?
Chiedi alla community

3 Risposte

Privato - 9 anni fa

Io preferirei dividere gli ambienti senza separare. Forniamo ed istalliamo pareti divisorie con la struttura interna in metallo e rivestite esternamente in vetro oppure in legno. Con il vantaggio che in qualsiasi momento si possono apportare modifiche alle parete a costo quasi zero.

2009LouisDreyfus04_189931
Privato - 9 anni fa

Salve, sono Iannarelli il titolare della Gardenia Service, le vengo a spiegare la differenze tra le due diverse soluzioni per dividere gli spazi interni, 1) il costo decisamente superiore quello del vetrocemento 2) l'assorbimento acustico notevolmente maggiore per la muratura soprattutto se si usano pannelli in calcestruzzo vibrocompresso a base di argilla, molto leggeri e certificati rei 120 (resistenza al fuoco) 3) l'estetica che è alla base di rapporto qualità - prezzo, una parete intera o con inserto in vetromattoni è molto bella, arreda e arricchisce l'ambiente donandogli luce, profondità e freschezza (modernità). Spero di essere stato di aiuto, Saluti

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di muratori nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..