Salve, mi scattava molto spesso il salvavita a piano terra (mai quello che ho in casa), che è posizionato vicino ai contatori, e visto che abito al 5° piano senza ascensore ogni volta dovevo scendere per riattaccare la corrente. Ho chiamato un elettricista e mi ha sostituito l'apparecchio presente (un Bticino C32 nella foto 1) con un nuovo apparecchio marca CHINT (nella foto 2). Ho speso 100 € per un lavoro di 15 minuti, poi ho visto in rete che il nuovo salvavita costa sui 30/35 €.... Vorrei il parere di qualche elettricista esperto che mi dica la differenza se c'è, tra questi due apparecchi. A tale scopo inserisco le foto. Grazie mille.
Qual è la differenza tra apparecchi salvavita?
Salve, mi scattava molto spesso il salvavita a piano terra (mai quello che ho in casa), che è posizionato vicino ai contatori, e visto che abito al 5° piano senza ascensore ogni volta dovevo scendere per riattaccare la corrente. Ho chiamato un elettricista e mi ha sostituito l'apparecchio presente (un Bticino C32 nella foto 1) con un nuovo apparecchio marca CHINT (nella foto 2). Ho speso 100 € per un lavoro di 15 minuti, poi ho visto in rete che il nuovo salvavita costa sui 30/35 €.... Vorrei il parere di qualche elettricista esperto che mi dica la differenza se c'è, tra questi due apparecchi. A tale scopo inserisco le foto. Grazie mille.
2 Risposte
L'unica differenza tra i due salvavita oltre alla marca è la corrente di lavoro, 32 A anziché 40 A. La sostituzione non ha risolto il problema poiché se il salvavita di casa e quello al piano terra hanno la stessa corrente d'intervento, cioè 0,03 A, c'è il rischio che continui a saltare prima il salvavita del PT. Occorre che i due salvavita siano coordinati cioè quello in caso da 0,03 A e quello al PT da 0,3 A. Alzare la corrente del Salvavita da 32A a 40A non serve a niente se dopo il salvavita in casa ci sono dei magnetotermici da 16 o 10 A e non si verifica l'assorbimento totale dell'impianto. Se la potenza distribuita è per esempio 3kW è meglio un salvavita da 25 A anziché da 40 A. Maurizio Iriti
Spett.le sig. Maurizio,
prima di tutto La ringrazio per l'esauriente risposta. A questo punto, per completezza, mi sembra giusto che Lei veda che cosa ho in casa, così mi potrà dare un parere più preciso. Pubblico la foto e La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
Cordiali saluti, Valter
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..