Posso usufruire delle detrazioni fiscali 2018 per il giardino?

Buongiorno. Vorrei un chiarimento in merito alla possibilità di detrarre le spese sostenuto nel corso di quest'anno per il giardino (se non ricordo male sono state inserite nell'ultima legge finanziaria).

Io ho un piccolo giardino (4x3) di ingresso, nel quale vorrei rifare una siepe ed eventualmente altri piccoli lavori (eliminare una palm e piantare un nuovo albero). Gli acquisti che faccio er questo lavoro, posso detrarli? O devo rivolgermi necessariamente ad una azienda/artigiano e poi detrarre la loro fattura?

Grazie

Posso usufruire delle detrazioni fiscali 2018 per il giardino?

Buongiorno. Vorrei un chiarimento in merito alla possibilità di detrarre le spese sostenuto nel corso di quest'anno per il giardino (se non ricordo male sono state inserite nell'ultima legge finanziaria).

Io ho un piccolo giardino (4x3) di ingresso, nel quale vorrei rifare una siepe ed eventualmente altri piccoli lavori (eliminare una palm e piantare un nuovo albero). Gli acquisti che faccio er questo lavoro, posso detrarli? O devo rivolgermi necessariamente ad una azienda/artigiano e poi detrarre la loro fattura?

Grazie

Hai delle domande?
Chiedi alla community

3 Risposte

Melania Terrieri
Design Of Soul (Ferrara, Ferrara) Design Of Soul - 4 anni fa

Buongiorno Luigi, hanno da poco approvato il Bonus Verde che include anche le spese di Progettazione:

"È una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2018 per i seguenti interventi:

sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi

realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

La detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.

Il pagamento delle spese deve avvenire attraverso strumenti che consentono la tracciabilità delle operazioni (per esempio, bonifico bancario o postale)" FONTE Agenzia delle Entrate

Restando a disposizione per maggiori informazioni e/o preventivo gratuito le porgo i miei più cordiali saluti.

Rispondi
Davide
Davide
Privato - 4 anni fa

Buongiorno,

Per detrarre le spese sostenute è necessario che i lavori effettuati riguardino una reale ristrtturazione del giardino o del terrazzo e che la ristruttuazione eseguita venga riportata in fattura, un esempio: la fornitura di un singolo vaso non è detraibile, la fornitura di vaso con piante e mano d’opera è detraibile.

Nel suo caso credo proprio che le spese possono essere detratte in quanto si tratta di una manutenzione straordinaria per il miglioramente dello spazio.

Cordiali saluti

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di giardinieri nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..