Buonasera, ho fatto un errore con il detentore di un calorifero, nel tentativo di aprire un po' la valvola si è aperta tutta ed è saltata via facendo uscire tutto il getto d'acqua. Sono riuscito a chiudere nuovamente tutta la valvola, ma ora ho dovuto chiudere sia il la valvola del detentore sia la manopola del termostato, perché altrimenti esce acqua proprio dal detentore (anche se è chiuso totalmente). È totalmente da cambiare? Oltretutto la caldaia è condominiale, come immagino bisognerebbe fare lo svuotamento dell'impianto o c'è un modo di agire anche senza far svuotare l'impianto della palazzina? Grazie per eventuali risposte.
Come rimediare al detentore rotto?
Buonasera, ho fatto un errore con il detentore di un calorifero, nel tentativo di aprire un po' la valvola si è aperta tutta ed è saltata via facendo uscire tutto il getto d'acqua. Sono riuscito a chiudere nuovamente tutta la valvola, ma ora ho dovuto chiudere sia il la valvola del detentore sia la manopola del termostato, perché altrimenti esce acqua proprio dal detentore (anche se è chiuso totalmente). È totalmente da cambiare? Oltretutto la caldaia è condominiale, come immagino bisognerebbe fare lo svuotamento dell'impianto o c'è un modo di agire anche senza far svuotare l'impianto della palazzina? Grazie per eventuali risposte.
1 Risposte
Bisogna cambiarlo non c’è la riparazione
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..