Realizzare controsoffitto in legno

Vorrei capire la validita' di un controsoffitto realizzato con pannelli di legno al posto del classico cartongesso.

Dovrei controsoffittare per nascondere principalmente tubazioni dell'impianto di raffrescamento ma vorrei usare il legno e non i pannelli classici, come posso fare?

Realizzare controsoffitto in legno

Vorrei capire la validita' di un controsoffitto realizzato con pannelli di legno al posto del classico cartongesso.

Dovrei controsoffittare per nascondere principalmente tubazioni dell'impianto di raffrescamento ma vorrei usare il legno e non i pannelli classici, come posso fare?

Hai delle domande?
Chiedi alla community

9 Risposte

Risposte utili 2
Privato - 7 anni fa

in questo caso penso che le convenga fare una controsoffittatura in listoni di legno ( o a perline che a me personalmente non piacciono ma è anche una questione di gusti) che stanno bene anche bianchi, (bisogna vedere anche il contesto)

Privato - 7 anni fa

salve, concordo sia con il sig Strano che con il sig Deangelis, ma mi chiedo per quale motivo vorrebbe usare il legno al posto del cartongesso?

Privato - 7 anni fa

Se proprio ha deciso il legno, esistono in commercio doghe o laminati vari; o costruire dei cassettoni anche sfalsati, praticamente il legno è molto flessibile quasi come il cartongesso, ciò comporterebbe una spesa esosa. Resto a disposizione per qualsivoglia chiarimento in merito.

Privato - 7 anni fa

...mamma mia...non è semplicissimo...io uso moltissimo il legno nei miei arredamenti: i risultati sono eccellenti ma i costi non sono mai...popolari...dipende molto quali sono le tue aspettative,da chi ti progetterà l'intervento ( mannaggia servono sempre questi progettisti) e soprattutto chi poi ti realizzerà l'intervento... questo bagno è interamente controsoffittato in legno con pannelli amovibili...ma non chiedermi il prezzo...

Privato - 7 anni fa

con i listoni devo in realta' ricoprire dei soffitti a falda, mente la controsoffittatura mi serve realizzarla in cucina, salone e corridoio adiacente in quanto devo nascondere le tubazioni del raffrescamento e pensavo ad una pannellatura di legno uniforme non a doghe

Privato - 7 anni fa

vorrei utilizzare il legno perché principalmente voglio evitare tutti i disagi del cartongesso che va pitturato, carteggiato e inoltre se non viene fatto a regola d'arte con le luci e' spietato il lavoro che ne viene fuori, inoltre ho realizzato una tompagnatura con cippato di legno, un sistema di riscaldamento a pavimento e avevo un idea del legno anche per controsoffitturare per rimanere come materiale e come visione estetica nello stesso contesto.

Privato - 7 anni fa

Buon giorno sicuramente i pannelli di cartongesso non si vedono viti o altro una volta stuccati ed imbiancati , si possono inserire delle botole a scomparsa del 95% per ispezione degli impianti e comunque vengono imbiancate anche le botole come il sofitto.

Privato - 7 anni fa

Salve , sicuramente i pannelli in legno sono più' pesanti di quelli in cartongesso, per cui la struttura va bene quella del cartongesso ma andrebbe rinforzata ulteriormente, per evitare cedimenti.

Privato - 7 anni fa

Salve

lo può fare tranquillamente montando la stessa struttura del cartongesso e montando successivamente i pannelli di legno.Se vuole evitare che si vedano le viti di montaggio, dovrà rivolgersi ad una maestranza specializzata che saraà certamente in grado di eseguire un sistema a scomparsa.

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di cartongesso nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..